La brigata di sala è l'insieme del personale di un ristorante addetto al servizio in sala. Si distingue dal personale addetto alla preparazione dei pasti, chiamato brigata di cucina. Il servizio di sala e la sua buona riuscita sono molto importanti per la piena soddisfazione del cliente: nessuno chef, per quanto bravo, può sopperire ad un servizio irrispettoso e privo di ospitalità, cordialità e massima attenzione. Il servizio di sala viene principalmente focalizzato sul servizio a tavola, ma comprende anche altri servizi come quelli di accoglienza o di intrattenimento. Ogni incaricato quindi ha il compito di far sì che l'atmosfera sia idonea affinché il cliente sia a proprio agio.
Sono da tenere nel proprio spogliatoio:
divisa di ricambio completa;
oggetti necessari per la cura della persona come deodorante neutro, pettine o spazzola, rasoio, dentifricio e spazzolino da denti, forbicine o tagliaunghie, accessori per il trucco;
spazzola e lucido per scarpe;
spazzola per abiti;
libri professionali;
ago e filo.
Vanno sempre tenuti con sè e sono:
Tovagliolo di servizio;
Cavatappi professionale;
Blocco o tablet per la comanda;
Accendino o fiammiferi;
Penna
La deontologia professionale è l’insieme delle regole etiche e comportamentali legate ad una determinata professione. L’etica professionale può essere espressa come la corretta modalità di comportamento che ogni persona deve mantenere sul lavoro, nei confronti dei colleghi, dei clienti e del datore di lavoro. Onestà, rispetto, lealtà, serietà, puntualità, impegno, collaborazione sono alcuni tra i principali valori da perseguire, nella consapevolezza che il lavoro di sala è soprattutto un lavoro di gruppo.
Esiste anche un’etica nei confronti della professione stessa: il cameriere con il suo comportamento e il suo modo di presentarsi tiene alta l’immagine dell’intera categoria.
Affinché l’osservanza di tali regole non risultino particolarmente gravose è importante porsi nei panni del cliente per chiedere cosa ci piacerebbe che si facesse, nel caso in cui uno di noi si recasse in un ristorante. Le stesse attenzioni e cordialità vanno rivolte alla clientela che frequenta il locale in cui si presta la propria attività.
Le caratteristiche che deve avere un addetto di sala sono:
Buona memoria
Cultura
Buon portamento
buona educazione
disciplina e disponibilità
pazienza e autocontrollo
spirito di sacrificio e di iniziativa
igiene personale