Tito Antonio Spagnol
"Il buon artigiano della scrittura": giornalista, sceneggiatore, romanziere, uno dei primi giallisti "mondadoriani" in Italia e altro ancora.
A 24 anni lavora presso "Il Nuovo Giornale di Firenze", poi al "Tempo", poi altri ancora (Serenissimo e Sereno).
Il cinema
Dalle prime sperimentazioni con la "Camagni Films" fino alla collaborazione a Hollywood con Frank Capra (il cinema "fatto").
Poi, i primi articoli e saggi sul mondo del cinema (il cinema "scritto")
Dal gennaio 1947 al dicembre 1966, direttore responsabile della rivista "L'Illustrazione del Medico"
Le traduzioni
Tante traduzioni di Spagnol DAL francese, molte traduzioni di opere DI Spagnol (in tedesco, portoghese, francese, sloveno,...)
I ricordi, gli ultimi articoli in difesa della "sua" Vittorio Veneto.
Tesi di laurea, articoli, recensioni, pubblicità, dal web,...
Nell'intento di diffondere ed approfondire l'opera dell'autore, saremo particolarmente grati a chiunque volesse contribuire all'archivio, ancora in fase di completo allestimento, con documentazione inerente la vita e le opere di Tito A. Spagnol.
Intanto, ringraziamo sentitamente:
l'Emeroteca del Novecento di Casalborgone (Torino) per il materiale gentilmente messo a disposizione;
la Biblioteca comunale Trisi di Lugo (Ravenna) presso la quale, nel Fondo Giallo, è conservata traccia delle ricerche condotte da Loris Rambelli sull'opera di Tito A. Spagnol;
il Centro Sperimentale di Cinematografia per l'incredibile disponibilità online di pubblicazioni
Grazie
titospagnol.com Ultimo aggiornamento: 17/04/2025
info@titospagnol.com