Le mappe sono da secoli utilizzate per raccontare storie, per stimolare l’immaginazione e ispirare, per raccontare il mondo attraverso i luoghi. Le nuove tecnologie, dell’era «digitale», hanno potenziato molto l’uso delle immagini, in particolare delle mappe, per comunicare e raccontare storie. In questo contesto.
Le Story Map, in aggiunta al «potere» tradizionale delle mappe, sono in grado di veicolare in modo molto più efficace il messaggio che l’autore vuole raccontare con la sua «storia».
È possibile dare vita a diverse forme di narrazione tra cui: il viaggio raccontato tappa per tappa o l’itinerario di una escursione, il territorio svelato attraverso i suoi punti di interesse o descritto tramite un catalogo ragionato di mappe tematiche, il confronto tra due immagini dello stesso spazio in epoche differenti.