Il dibattito intorno a nuove modalità di insegnamento è centrale per la scuola del futuro. I bisogni sono sempre maggiori, le specificità aumentate e perciò abbiamo sempre più necessita di metodologie didattiche realmente innovative, che possano adattarsi ai singoli casi di attuazione.
In questa sezione andremo ad occuparci delle strategie che già si stanno attuando nella nostra scuola e allargando lo sguardo alle metodologie per una didattica digitale integrata garantita anche dalle innovazioni tecnologiche a supporto della didattica.
I soggetti dai quali partire sono sicuramente gli alunni: è intorno a loro che un insegnante deve costruire la propria didattica utilizzando tutti gli strumenti necessari; per questo è richiesta loro una notevole flessibilità e capacità di rimettersi continuamente in gioco di fronte alle nuove sfide che si presentano.