Il problem solving è un approccio volto allo sviluppo di strategie e abilità di soluzione di problemi che coinvolge tre piani diversi:
- psicologico
- comportamentale
- pratico/operativo.
Metodologie di problem solving
Ci sono tantissime metodologie di problem solving ampiamente collaudate, ognuna delle quali si basa su una serie di fasi e strumenti operativi.
Che si tratti dei problemi della quotidianità o piuttosto di complessi problemi sul lavoro, nel problem solving la persona si trova di fronte a una situazione che, in molti aspetti e per varie caratteristiche, gli risulta nuova e non gestibile secondo le consuete modalità da lei apprese e conosciute.
Occorre sviluppare la capacità di risolvere problemi fin da piccoli. Genitori, educatori, maestre, figure di riferimento, devono proporre stimoli verso nuovi problemi, metodi e strategie per risolverli. I problemi, infatti, ci accompagnano per tutta la vita ed è quanto mai fondamentale sviluppare delle strategie per fronteggiarli.
Per approfondire clicca qui: