RUM

Il rum (nome proprio indicato anche come rhum nei paesi di lingua francese e ron in quelli di lingua spagnola) è l'acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero o del suo succo.

RHUM DZAMA 1998

Distillato nel 1998, il Rhum Vieux “Dzama” 1998, etichettato Vidzar, ha riposato per un lungo periodo in botti di rovere.

Ambrato intenso e luminoso al calice. Caffè, banane, chiodi di garofano e pepe sono i sentori che compongono il bouquet olfattivo. Al gusto è rotondo e connotato dal richiamo alla frutta secca, come noci e mandorle. Lunga la finitura e leggermente piccante la chiusura.

Creato nel 1980 da Lucien Fohine, il Rhum Dzama viene invecchiato in botti americane, spagnole e francesi, e offre un profilo aromatico non rintracciabile in nessun altro Rhum. Distillato per mezzo di un alambicco a colonna e mai aggiunto di sostanze artificiali o additivi chimici, il Rhum Dzama è ottenuto dalla Vidzar selezionando accuratamente le materie prime, e seguendo antiche tecniche produttive. È così che, gestita dal 1996 dal figlio di Lucien, Frank Foine, l’azienda Vidzar, con il suo Rhum Dzama in primis ma poi anche con tutti gli altri distillati che produce e distribuisce, vuole trasmettere con orgoglio la vera essenza di una cultura e le più profonde peculiarità di un terroir unico al mondo.

L’azienda Vidzar è una società del Madagascar, leader nel settore della produzione e della distribuzione di bevande alcoliche.

RUM PROHIBIDO - Novità 2022

RON SOLERA 15 YO

“El Ron Prohibido” affonda le radici nel XVIII° secolo, quando le navi spagnole che arrivavano in America cariche di riserve di vino, invece di tornare in Spagna con le botti vuote, iniziarono a riempire i barili con il “Chinguirito”, ossia il rum messicano. La domanda di “Chinguirito”, arricchito dalle note dolci rilasciate dal legno delle botti, divenne talmente elevata che il re di Spagna Filippo V di Borbone fu costretto a vietarne la produzione, al fine di tutelare il commercio interno dei distillati spagnoli e per limitare gli effetti disastrosi causati alla società dal bere eccessivo. Questa fu la ragione per cui il "Chinguirito" messicano fu proibito dal 1700 al 1796. “El ron Prohibido” non è più proibito e identifica oggi un Rum originale, che torna alla luce nella sua ricetta originale, per i fortunati appassionati del vero rum messicano. Affinato per quindici anni seguendo il metodo di invecchiamento dinamico Solera, El Ron Prohibido è armoniosamente giocato sul contrasto dolce/amaro. Viene aggiunta, infatti, una piccola quantità di vino passito.

RON MATUSALEM - Novità 2022

RON SOLERA 15 YO

Considerato nell'ambiente uno tra i Rum più pregiati al mondo, Matusalem è riuscito, con la sua vasta gamma di prodotti, a guadagnarsi un posto di tutto rispetto nel mercato internazionale. Si dice che fosse il distillato preferito da Hemingway per preparare il Mojito, motivo di vanto che ha contribuito a farlo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Questa Gran Riserva, fiore all'occhiello di un ben rodato ingranaggio, è prodotto dalla melassa della canna da zucchero distillata e poi invecchiata per un periodo di tempo che va dai 15 ai 23 anni, tramite il celebre Metodo Solera.

LA NOSTRA SELZIONE:


  • RUM ZACAPA "CENTENARIO" 23: viene distillato dal puro succo di canna da zucchero, chiamato localmente "miel virgen” o “miele vergine”, e invecchiato con il metodo Solera in botti di rovere precedentemente utilizzate per Bourbon whisky, Sherry e vini Pedro Ximenez, Zacapa 23 è ottenuto da una combinazione di rum invecchiati fino a 23 anni.

  • RUM ZACAPA “X.O.”: è ottenuto da una combinazione dei più pregiati rum invecchiati fino a 25 anni. Il rum è invecchiato in botti di rovere precedentemente utilizzate per Bourbon whisky, Sherry e vini Pedro Ximenez. L'ultima fase dell'invecchiamento avviene in barili di Cognac Francese. Nasce così un rum con una perfetta armonia, complessità e finezza.

  • MILLONARIO SOLERA 15 ANNI: il dolce bouquet, la corposità e il calore che sprigiona nascono dalla lenta fermentazione della melassa di canna, dalla scrupolosa distillazione e da un paziente invecchiamento fino a 15 anni in botti di rovere secondo il sistema “solera” che garantisce un’impronta costante nei decenni e una morbidezza vellutata. Ogni singola bottiglia è avvolta artigianalmente da un intreccio di fibre di palma “Toquilla”.

  • MILLONARIO XO: la sua elegante e vellutata dolcezza, unita al sentore di cioccolato fondente, conquisterà anche i palati femminili. Un’espressione opulenta di un ricercato assemblaggio di vecchi millesimi invecchiati fino a 20 anni.

  • RUM DICTADOR 12: è ottenuto dalla fermentazione del miele di canna da zucchero vergine colombiano e distillato in alambicchi di rame e in parte in colonna continua d'acciaia. Miele, caramello, spezie e caffè emergono da una tessitura aromatica morbida, cremosa ed elegante, con lunghi e persistenti ricordi su note di legno.

  • RON CUBAY Reserva Especial 10 Años: è il classico rum cubano, invecchiato per 10 anni in botti di rovere.

  • RON CUBAY Carta Blanca Extra Viejo: invecchiato 14 anni, combina la leggerezza e la morbidezza tipica dei ron bianchi cubani in un’esperienza complessa e intensa.

  • RON CUBAY 1870 Extra Añejo: è il rum scuro pregiato e autentico di Cuba, invecchiato per ben 18 anni in barili di quercia.

  • SANTA TERESA 1796: è un rum intenso ed elegante con miscele invecchiate fino a 35 anni in botti di quercia dove prima è invecchiato il bourbon whiskey, e successivamente attraverso il metodo artigianale Solera dando vita ad rum secco, morbido e bilanciato.

  • DON PAPA Ron Filippine: all’interno del cuore di Sugarlandia, sull’Isola di Negros, si trova un vulcano attivo: il Monte Kanlaon. Alle sue pendici si trovano campi infiniti di canna da zucchero che brillano sulla terra fertile. Gli antichi mulini per lo zucchero sull’Isola di Negros macinano la Caña Morada, la varietà originale di canna da zucchero, per creare la famosa melassa nota localmente come “Black Gold”. La melassa viene quindi fermentata prima di essere distillata con metodo a colonna alla Bago Distillery. Quindi il rum viene invecchiato in botti di quercia ex bourbon in un clima particolarmente caldo, umido e tropicale.

  • BRUGAL ANEJO: dopo quasi 130 anni, è ancora la famiglia Brugal a produrre artigianalmente il nostro rum. Solo ai membri della famiglia è concesso il titolo di ‘Maestro Ronero’. Añejo è un’esperienza unica, da sorseggiare, rende qualunque occasione speciale. Facciamo invecchiare Añejo fino a cinque anni in botti appositamente selezionate di rovere americano dove è stato precedentemente invecchiato il Bourbon. Il nostro processo di distillazione elimina gran parte dell’alcool più pesante che viene lasciato per gli altri rum. Il risultato? Un liquore delicato, deciso e non troppo dolce, dal sapore indimenticabile.

  • LEGENDARIO Elixir de Cuba: questo distillato, dall'essenza e dal sapore unico che ci ricorda tanto l'Isola, è il Legendario Elixir de Cuba. Con una consistenza che richiama quella di creme e liquori, con aromi di uvetta caramellata, quercia e brandy, dal gusto dolce, è un liquore che lascia intuire la squisitezza della vaniglia e del cioccolato che gli conferiscono quel bouquet speciale con solo 40°.

  • BACARDI Carta Bianca: Don Facundo impiegò dieci anni a perfezionare il suo BACARDÍ Carta Blanca. Dal gusto morbido e discreto, con note di mandorla e vaniglia, non sovrasta come il gin né svanisce come la vodka. Perfetto per cocktail classici a base di rum come il Mojito.

  • BACARDÍ Carta Oro: è la magnifica creazione dei Maestros de Ron di Bacardí, che con cura e sapienza ne curano gli aromi e il colore ambrato in botti di quercia sottoposte a tostatura. Il segreto del suo carattere unicamente morbido? Una miscela di carboni che solo loro conoscono.

  • HAVANA CLUB 3: l’ingrediente essenziale per i tuoi cocktail cubani classici. Un rum bianco leggero, prodotto e invecchiato interamente a Cuba, a partire da melasse di zucchero di canna locale.

  • HAVANA CLUB 7: il suo creatore, il compianto e grandissimo Don José Navarro, lo descrisse come “L’essenza stessa del rum cubano”.

  • PAMPERO ESPECIAL: è uno storico rum del Venezuela, prodotto a partire dal 1938, quando inaugurò in tutta la nazione il concetto di Anejo. L’invecchiamento in vecchie botti di rovere americano gli conferisce i tipici sentori dolci e boisé che si uniscono a sfumature fruttate e speziate in un sorso morbido, delicato, leggero e avvolgente.

  • PAMPERO BIANCO: è un distillato morbido e piacevole, ottenuto con un invecchiamento di almeno 2 anni in botti di rovere americano e con una successiva filtrazione che gli conferisce un aspetto trasparente e luminoso. Ha un profilo aromatico dolce e fruttato che lo rende straordinariamente adatto alla preparazione di cocktails e long drinks.

  • SAINT JAMES Royal Ambré: è prodotto in Martinica; si tratta di un Rum agricolo, dove viene utilizzato lo zucchero di canna e non la melassa. Si tratta di un prodotto di buona qualità, da bere tranquillamente liscio.