GIN

Il gin è una bevanda alcolica, solitamente incolore, ottenuta per distillazione di un fermentato ricavato solitamente da cereali o patate in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche e radici: i botanicals (in italiano "botaniche").

Tra queste devono essere sempre presenti i galbuli di ginepro che caratterizzano il profumo e il gusto. Il nome del distillato deriva proprio da questa pianta.

ULTIMI ARRIVI

GIN PRIMO

Gin Primo nasce dal mix di acqua, alcol di cereali, distillati da piante aromatiche e un pizzico di sale. Non ha coloranti né conservanti, è ottenuto al 100% dall’infusione e distillazione in alcol di primissima qualità di piante fresche lavorate e trasformate entro 24 ore dalla raccolta. 

Prodotto a Cesena con sale di Cervia. 

GIN "SILENT POOL"

Gin prodotto nella contea del Surray in Inghilterra. 

Per maggiori info clicca qui

MALFY GIN ARANCIA 

Sono rigorosamente di Sicilia le arance rosse raccolte a novembre che conferiscono al gin arancia della famiglia Malfy un gusto rinfrescante ed agrodolce di agrumi accompagnato da un’esplosione di sapore di fiori d’arancio, e da note delicate di ginepro che incantano il palato sul finale della degustazione.

GIN VOL0

Il Gin Vol0 è un distillato analcolico realizzato da materie prime di grande qualità: in prevalenza ginepro, aloe e basilico. Dalle fragranti note di spezie orientali ed erbe mediterranee, regala un sorso nitido e di buona persistenza, caratterizzato da note pepate ed erbacee. Ideale con tonica per un soft-drink rigenerante! 

GIN ENGINE 

ENGINE è un London Dry gin fatto a mano dai maestri distillatori della zona di Alta Langa, in Italia nordoccidentale. È prodotto in quantità limitata e imbottigliato a mano.

La sua formula è legata alla tradizione piemontese del Rosolio, un tipo di cordiale preparato con salvia e limone che, nel passato, era usato come digestivo naturale.

È prodotto con 100% ingredienti italiani e biologici.

Ingredienti: Salvia di Alta Langa per distendersi. Limone della costa amalfitana per trovare energia.Radice di liquirizia calabrese per digerire. Rosa damascena per rilassarsi. Acqua sorgiva per rinfrescarsi. Oli essenziali per renderlo... indispensabile. Bacche di ginepro e alcool di frumento, per farne un gin 

GIN AMBROSIA

Ambrosia Night Edition si differenzia da qualsiasi altra bottiglia di gin per aver adottato una tecnologia innovativa, un label luminor. L' etichetta in questione garantisce una visibilità massima da distanza e riesce a farsi riconoscere nella notte in ogni glacette o bottigliera. Ambrosia è il primo brand ad adottare questa tecnologia. La batteria posizionata sul fondo garantisce una durata fino a 12 ore.

Le inconfondibili note aromatiche delle erbe mediterranee rendono il gusto dell’Ambrosia unico nel suo genere. Salvia e rosmarino per una struttura intensa, limone per aggiungere un tocco di freschezza. Il risultato è un carattere tipicamente mediterraneo, caratterizzato da una pregiata miscela di botaniche.

GIN PORTOFINO

Portofino Dry Gin: nato dal desiderio di portare al mondo un'impressione autentica della Riviera italiana, Portofino è il gin ligure. Il design della bottiglia è un omaggio al piccolo borgo di Portofino che, con i suoi 382 abitanti,e i suoi soli 2,53 km² di estensione, è il territorio comunale più piccolo dell'area metropolitana genovese. Le case colorate e le verdi colline raffigurate in etichetta sono tipici del borgo e danno vita a uno dei luoghi più iconici della Riviera Ligure.

METODO DI PRODUZIONE: realizzato da un'antica distilleria italiana situata a un paio d'ore da Portofino, ogni lotto del gin Portofino è realizzato utilizzando una combinazione di metodi tradizionali e contemporanei. Da un vecchio alambicco italiano in rame - utilizzato per distillare liquori e grappe locali - a un Rotavapor© di ultima generazione che produce distillazione sottovuoto preservando gli aromi più delicati delle nostre botaniche.

GIN TANQUERAY ROYALE

Questo gin è creata con una base di Tanqueray London Dry Gin miscelata con un delizioso mix di ribes nero, vaniglia e note floreali esotiche di orchidea nera. Il profilo aromatico è ricco e fruttato, offrendo sottili note dolci di vaniglia con toni floreali sul finale, il tutto bilanciato dai quattro classici botanici London Dry. 

LA NOSTRA SELEZIONE: