READ-COM TOOLKITS

2. Le famiglie

Introduzione

Il supporto che diamo come famiglie durante l’apprendimento dei nostri bambini è essenziale per motivarli. Per il bambino sono molti i momenti durante la giornata, a casa o fuori, in cui può trovare l’opportunità di leggere: quando gioca o è impegnato in attività di routine. Così facendo, il bisogno di imparare a leggere non viene associato unicamente all’ambito scolastico. Ciò vuol dire che noi rappresentiamo una delle due gambe con cui i nostri bambini si sostengono per avanzare verso l’apprendimento: devono essere consapevoli che imparare è importante anche per divertirsi o per diventare autonomi.

Dal momento che è meglio camminare con due gambe, i genitori possono anche prendere parte ad attività educative, a prescindere dal fatto che si faccia in classe, in città o a casa, coordinandosi col tutor.

Questo è il motivo per cui più avanti vengono presentate una serie di possibilità in cui le famiglie possono giocare e svolgere attività con i loro figli: che sia quando si va dormire o mentre si mangia, durante la preparazione di una ricetta o a lavoro. Ogni momento e spazio può essere perfetto per dedicarlo ai nostri bambini.

Per prima cosa la Guida offre ai genitori delle indicazioni (infografiche) per la realizzazione di attività volte alla promozione della lettura, seguite da una panoramica di valutazioni e spunti di riflessione fornite dalle famiglie che sono state coinvolte nella fase di cerca e una serie di links per poter accedere alle risorse online.

Speriamo davvero che vi piaccia. E ora... Buon divertimento!

Hai qualche domanda?

Inviaci una email o visita il nostro sito per maggiori informazioni