Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Reading Toolkits - Italiano (I)
Inicio
1. L'Insegnante
1. Attività per promuovere l'apprendimento della lettura
2. Principi psicopedagogici e apprendimento della metodologia per la lettur
2.1 Emergente (3-6)
2.2 Iniziale (6-9)
2.3 Progredito (9-12)
3. Organizzazione, pianificazione, esperienze formative, suddivisione dei b
3.1 Emergente (3-6)
3.2 Iniziale (6-9)
3.3 Progredito (9-12)
4. Risorse
4.1 Emergente (3-6)
4.2 Iniziale (6-9)
4.3 Progredito (9-12)
5. Valutazione
5.1 Emergente (3-6)
5.2 Iniziale (6-9)
5.3 Progredito (9-12)
6. Tipi di testo.
6.1 Emergente (3-6)
6.2 Iniziale (6-9)
6.3 Progredito (9-12)
Chiavi di promozione delle lettura.
1. Attività di coordinamento tra docenti.
2. Iniziatiove per promuovere la lettura nella comunità.
3. Buone pratiche per la promozione della lettura.
4. Creare spazi per la lettura.
2. Le famiglie
1. Orientamenti per le famiglie (Infografica).
2. Attività con le famiglie.
3. Esperienze di lettura
3. La formazione degli insegnanti
1. Formazione iniziale
1. Promozione: futuri insegnanti dell’infanzia
2. Promozione: futuri insegnanti de primaria
3. Performance
2. Formazione permanente
Link di interesse pedagógico
Visita il sito
Reading Toolkits - Italiano (I)
READ-COM TOOLKITS >
L'Insegnante
> Tipi di testo
Iniziale (6-9)
Indice
Testo Enumerativo
Testo Espositivo
Testo Prescrittivo
Testo Letterario
Testo Informativo
1-6-1-iniziale enumerativo.pdf
Testo E
numera
tiv
o
Example
1-6-2-iniziale-espositivo.pdf
Test
o
Espositivo
Example
1-6-3-iniziale-prescrittivo.pdf
Testo
Prescrit
tiv
o
Example
1-6-4-iniziale-letterario.pdf
Testo
Letterario
Example
1-6-5-iniziale-informativo.pdf
Testo
Informa
tiv
o
Example
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse