Fasi di produzione della gomma naturale spiegate in pochi punti:
Raccolta del lattice: La gomma naturale proviene dagli alberi della gomma. Si fa un'incisione nella corteccia dell'albero per far fuoriuscire il lattice, un liquido bianco e appiccicoso.
Coagulazione: Il lattice raccolto viene mescolato con acido per farlo coagulare, cioè per farlo diventare solido.
Pressatura: La gomma coagulata viene pressata per eliminare l'acqua in eccesso e formare fogli di gomma.
Essiccazione: I fogli di gomma vengono essiccati per rimuovere l'umidità residua.
Affumicatura: A volte, i fogli di gomma vengono affumicati per migliorarne la qualità e la durata.
Lavorazione finale: La gomma essiccata viene tagliata e lavorata ulteriormente per essere utilizzata in vari prodotti, come pneumatici, guanti e molto altro.
La gomma naturale