Bambù Gigante
Dendrocalamus asper (Schult.) Backer
(Poaceae)
L’origine di questo bambù è tropicale e precisamente Tailandia, Malesia, Indonesia e Sri Lanka. È comunemente coltivato in India, ma anche in Brasile ed è stato da lungo tempo introdotto nei giardini e negli orti botanici di tutto il mondo. E' una specie a crescita veloce, può raggiungere un’altezza di circa 30 m e un diametro del culmo di 30 cm. Questo Bambù gigante fiorisce in modo gregario e il suo ciclo di fioritura avviene mediamente ogni 120 anni.
Dopo la fioritura l’intera pianta muore, essendo appunto
una specie monocarpica. Viene utilizzato nell’edilizia,
ma anche per la costruzione di barche, condotte idriche,
pasta di cellulosa, pannelli a fibra orientata e strumenti
musicali. Gli esemplari che ammirate in questo Orto
hanno superato il secolo di vita.