Questo progetto ha lo scopo di raccontare la storia del Cinema con esempi tratti da pellicole di tutte le epoche, per far conoscere ai ragazzi i diversi generi cinematografici ed entrare nei meccanismi e nelle tecniche della produzione dei film.
Il coronamento del progetto è l'attività di visione di alcuni film, seguiti dalla discussione in classe e della stesura di schede critiche e recensioni.
A scuola di cinema…. Brevi narrazioni video ovvero i Minuti Lumière, con la collaborazione del regista albese Emanuele Caruso che ha aiutato i ragazzi a capire il linguaggio cinematografico.
Il progetto, rivolto alle classi seconde, si prefigge lo scopo di rendere consapevole l’alunno del legame che esiste tra suoni, rumori e immagini all’interno di un film, un cartone animato o un documentario. Tale attività, a cura dei docenti di musica e arte, è volta a migliorare la cognizione dell’alunno in merito al mondo dell’immagine in cui siamo immersi quotidianamente. Gli obiettivi sono:
-Riconoscere il potenziale espressivo ed emozionale del suono e del rumore associato all’immagine
-Aumentare i tempi di attenzione e concentrazione in modo motivante e divertente
-Perfezionare gli aspetti sensoriali in ambito visivo ed uditivo
-Affinare destrezza, agilità e prontezza nel movimento
-Esplorare le possibilità timbriche di strumenti musicali ed oggetti
-Migliorare le conoscenze timbriche proponendo un vocabolario di aggettivi appropriati
-Eseguire una sequenza di suoni e rumori in modo ordinato e preciso, rispettando ognuno i tempi assegnati.