La partecipazione dei nostri studenti ai Campionati provinciali di Giochi Matematici, che si tengono a Fossano nel mese di marzo, è sempre massiccia, tanto da far attribuire al nostro Istituto premi speciali: libri di carattere matematico e l’abbonamento ad una rivista scientifica.
I ragazzi non solo aderiscono con entusiasmo ad un’attività che si svolge in orario extra scolastico, ma meritano le più vive congratulazioni per i risultati ottenuti, dimostrando che con la Matematica ci si diverte!
Nel corso degli anni parecchi nostri alunni si sono classificati per la Fase Nazionale presso la Bocconi di Milano!
Con le classi terze, grazie alla collaborazione delle scuole superiori albesi, si sono attivati vari laboratori tecnico-scientifici:
tre diversi laboratori all'Istituto Superiore "Einaudi" di Alba: laboratorio di disegno tecnico con il software Autocad; osservazione con il microscopio ottico di organismi unicellulari e pluricellulari nello loro fasi iniziali di vita; prove sperimentali sull'aria (propagazione del suono e pressione dell'aria su di un corpo) e su alcune reazioni chimiche
prova sperimentale per l'estrazione del DNA da alcuni frutti ed ortaggi presso l'I.I.S. Piera Cillario Ferrero di Alba.
analisi sensoriale di campioni di acqua realizzata in parte sul territorio e in parte presso il laboratorio chimico-fisico dell'I.P.C. di Alba/Neive.
due esperienze di laboratorio presso il Liceo Scientifico “Cocito” di Alba: “Osservazioni al microscopio” e “Estrazione del DNA dai vegetali”
Si tratta di esperienze importanti sia per i contenuti scientifici sia per il significato orientativo e conoscitivo delle realtà scolastiche del territorio. Non meno rilevante è l'aspetto educativo e di trasmissione di conoscenze-competenze tra allievi di età diverse.
Le classi prime si sono invece trasformate in "assistenti di laboratorio" collaborando con allievi dell'ultimo anno delle Rodari. La Macrino ha aperto il suo laboratorio di scienze per consentire a tutti i piccoli scienziati e alle loro guide di mettersi in gioco seguendo il linguaggio narrativo sperimentale.