Ecco le immagini della consegna del KET del 12 ottobre 2021, presenti quasi tutti i 29 partecipanti al corso di preparazione, che si è tenuto in DAD : i ragazzi hanno ottenuto la certificazione linguistica A2, e alcuni hanno raggiunto il livello B1... CONGRATS ragazzi!!! siete stati più forti di 2 anni di Covid !!!
Le classi II B e II C hanno creato dei libri tratti dal testo delle vacanze Anne of Green Gables!
I ragazzi possono ottenere la Certificazione linguistica KET - KEY ENGLISH TEST mediante un esame che si svolge nel mese di giugno, al termine di un corso di preparazione tenuto da una lettrice madrelingua.
L'allestimento, moderno e funzionale, del laboratorio linguistico multimediale, è stato possibile grazie al progetto "Spazio scuola" della Fondazione CRC.
I ragazzi delle prime gli scorsi anni hanno realizzato biglietti di auguri natalizi per i loro futuri compagni di avventura, i bambini delle quinte della Rodari e della Montessori.
L’iniziativa fa parte di un più vasto progetto volto a favorire la continuità all'interno dell'istituto, dove i bambini sono accompagnati verso un ambiente che diventa via via più familiare, ma al contempo adeguato alla nuova età evolutiva, e si sentono accolti ancor prima di arrivare.
Grazie ai progetti di scambio con studenti e volontari internazionali delle organizzazioni Wep e Aiesec in questi anni abbiamo avuto il privilegio di accogliere la singalese Kamesha, la canadese Subaydah il georgiano Mamuka, l'australiana Skye (nella foto). E' sempre un'occasione ghiottissima di rendere l’apprendimento dell’inglese più ludico e interattivo e aiutare i ragazzi a mettere in pratica le loro conoscenze linguistiche aprendosi al contempo all’incontro con un’altra cultura.
La scuola offre agli alunni delle 3^ l’opportunità di approfondire lo studio della lingua inglese mediante un ciclo di incontri tenuti dalle insegnanti di potenziamento della scuola - Francesca Chiarla e Nicoletta Sigaudo. Il corso si svolge nei locali della scuola a partire da metà ottobre, in orario extrascolastico pomeridiano e non prevede costi per le famiglie. Considerando le scarse possibilità di praticare l’abilità di speaking durante la DAD dello scorso anno, si ritiene importante potenziare la conversazione in lingua inglese in momenti dedicati a piccoli gruppi (massimo 10 alunni), con tutte le misure di sicurezza Covid. Qualora l’emergenza Covid-19 imponesse la chiusura della scuola, quest’attività verrà proposta in DAD.
La fantasia non ha confini...tra presentazioni di Scratch https://scratch.mit.edu/projects/434861442 , libretti di giochi ideati dagli alunni e poster-collage l'inglese non è mai stato così inventivo!!
Londra, Nottingham, Eastbourne, Bath, Worcester.... sono solo alcune delle località che gli studenti del nostro Istituto hanno potuto visitare grazie ai viaggi-studio estivi.
I ragazzi studiano inglese per 15 giorni nel mese di luglio in un college, alternando momenti ricchi di cultura a sport e divertimento.