ATTENZIONE! il testo va scritto seguendo gli invii forniti. Nell'immagine sono presenti delle barre (/), che corrispondono a un INVIO → // sono due INVIO etc.)
ATTENZIONE! il testo va scritto seguendo gli invii forniti. Nell'immagine sono presenti delle barre (/), che corrispondono a un INVIO → // sono due INVIO etc.)
SEI UN BUON LETTORE? // Ti piace leggere? SI NO / Leggi almeno un libro al mese? SI NO / Leggi almeno tre libri ogni due mesi? SI NO / Preferisci i libri di: / narrativa moderna \ fantascienza \ gialli \ biografie \ romanzi storici
ATTENZIONE! il testo va scritto seguendo gli invii forniti. Sono presenti delle barre (/), che corrispondono a un INVIO → // sono due INVIO etc.). Sono presenti delle barre (\) che corrispondono all'interruzione di riga
ATTENZIONE! I caratteri speciali utilizzati sono presenti nel tipo di testo Dingbats e Webdings
L’UOMO PRE-TECNOLOGICO /// Si tornerebe alla coabbitazione della famiglia patriarcale, alla quasi imposibilità di un indipendenza personale e alle gerarchie di generasione. / Di intelletuale tornerebbe a essere analfabeta; verrebbe ri ospinto verso l’agricoltura (anzi verso l’agricoltura primitiva, che richiede la quasi totalita della popolazione attiva), non esiste rebbero libri, né giornali, ne conoscenza. / Senza i mezzi e le risorse resi disponibili dalla tecnologia, l’uomo non sarebbe in gradò di avanzare nella scala economica: se ponesimo indietro nel tempo un uomo “morderno” e lo facesimo regredire nella scala tecnologica, vedremmo accadere un fenomeno analogo. La sua capacità di produrre beni calerebbe progressivamente, provocando auto maticamente una serie di cambiamenti fisici e comportamentali. /// Fote: “Viaggio nella Scienza” di Piero Angela, Ed. La Repubblica
ATTENZIONE! il testo va scritto seguendo gli invii forniti. Sono presenti delle barre (/), che corrispondono a un INVIO → // sono due INVIO etc.)
Rispondi alle seguenti domande in preparazione alla VERIFICA