Rispondi alle seguenti domande in preparazione alla VERIFICA
- Che cosa è LibreOffice CALC, quale icona lo rappresenta e per cosa può essere utilizzato?
- In che modo possiamo aprire e chiudere LibreOffice CALC?
- Quali sono per principali barre di LibreOffice CALC e quali altri cose sono previste nel suo layout?
- Quale procedura devo seguire per personalizzare una barra degli strumenti?
- Cosa intendiamo per CELLA ATTIVA?
- Quante celle sono presenti in un foglio di lavoro? Sapresti esprimerle in potenza di 2?
- In che tipo di formata salva LibreOffice CALC? Perché è importante poter salvare anche in differenti altri formati?
- Cosa intendiamo per selezione e come possiamo selezionare righe e colonne?
- A cosa serve il comando "Trova e sostituisci"?
- Che differenza c'è tra copiare e spostare?
- In quanti modo è possibile incollare un testo?
- Perché una cella dovrebbe contenere un solo dato?
- Come mi sposto all'ultima cella contenente dati del foglio di lavoro con la tastiera
- Come mi sposto alla prima della del foglio A1 con la tastiera
- A cosa serve il riempimento automatico e come si esegue
- Cosa ci permette di fare il comando ctrl+h in un foglio di lavoro
- Cosa serve l'altezza ottimale e la larghezza ottimale?
- Cosa permette di fare il comando F7 in un foglio elettronico
- Cosa permette di fare il comando F1 in un foglio elettronico
- Come mi sposto tra più fogli elettronici aperti attraverso la barra dei menù