I dati contenuti in un foglio di lavoro possono essere rappresentati in modo più immediato mediante le rappresentazioni grafiche, potenzialità interessante di LibreOffice CALC.
CARATTERISTICHE ESSENZIALI di un grafico
Il grafico non è inserito nel foglio di lavoro, ma è sovrapposto infatti possiamo spostarlo e ridimensionarlo come preferiamo (come per le immagini)
occorre valutare attentamente quali dati rappresentare e scegliere così il tipo di grafico più opportuno.
Calc utilizza una procedura guidata per costruire facilmente un grafico attivabile dal menù Inserisci → grafico o anche dalla barra degli strumenti standard → icona 20
1. Selezionare i dati dal foglio di lavoro
2. Inserire il grafico (nei due modi visti prima)
3. Scegliere il tipo di grafico modificando le caratteristiche --> AVANTI
4. Provare a modificare l'area di dati --> AVANTI
5. Lasciare così e andare AVANTI
6. Si aggiungono gli elementi del grafico (titolo sottotitolo legenda) --> FINE
7. Cliccare una cella vuota per uscire dal grafico
tasto destro sullo sfondo del grafico
formatta area del grafico
Bordi: Stile – Colore – Larghezza – Trasparenza della linea del bordo
Area: Riempimento dell'area del grafico
Trasparenza: Trasparenza o Sfumatura dell'area del grafico
tasto destro sulla linea
formatta serie di dati
opzioni: lasciare così
Linea: Stile – colore – Larghezza – Trasparenza della linea - Icona – selezionare il tipo di indicatore da galleria e modifica delle dimensioni
tasto destro su ASSE X o ASSE Y
formatta asse
scala: possiamo modificare l'intervallo dei valori
posizionamento
linea
didascalia
numeri
tipo di carattere
effetti carattere
tasto destro sull'area del grafico
formatta parete
Bordi
Area
Trasparenza
tasto destro sulla legenda
formatta legenda
Bordi
area
Trasparenza
tipo di carattere
effetti carattere
Posizione
tasto destro sul titolo
formatta titolo
Bordi
area
Trasparenza
tipo di carattere
effetti carattere
Allineamento