S : valore totale 100 : 100% del valore totale
P : valore particolare r : % del valore particolare
ATTENZIONE! non si usa il valore 100 ma si usa il valore 1 in quanto il formato percentuale divide già per 100
Valore che rappresenta la percentuale rispetto a una SOMMA di VALORI
La ditta Farcinelli sconta alcuni suoi prodotti durante una campagna promozionale:
Un sondaggio rivolto a persone di età compresa tra i 16 e i 18 anni riporta le percentuali di partecipazione ad alcune iniziative:
La salvaguardia e il rispetto dell'ambiente rappresentano una necessità che coinvolge tutti e in particolare i giovani. I dati in tabella riportano il numero di campioni esaminati e quelli che forniscono un risultato di "mare pulito":
Nella tabella sono riportati il numero degli studenti MASCHI e FEMMINE che nell'anno accademico 2015/2016 si sono iscritti all'università:
La ditta "VALLESOLE" è specializzata nella produzione di confetture. Per produrre 1 vasetto di marmellata di fragole vengono impiegati i fattori produttivi presenti in tabella: