Si inizia sempre con il simbolo =, si prosegue (senza spazi tra elementi) combinando OPERANDI e OPERATORI e si conferma premendo INVIO o ACCETTA (spunta verde) nella barra di calcolo. Se non si desidera confermare si preme ESC oppure ANNULLA (X rossa presente nella barra di calcolo).
Questa è una delle caratteristiche che hanno reso il foglio elettronico uno strumento così diffuso e utile. Modificando il contenuto di una cella inserita in una formula avviene il ricalcolo automatico.
Costituite da OPERANDI (riferimenti di cella e/o numeri) e da OPERATORI (+ - * / % ^) che seguo le regole dell'algebra
sono delle FUNZIONI costituite con una precisa SINTASSI (nome funzione e argomenti racchiusi da parentesi)
Con RIFERIMENTO si intende l'identificazione di una cella in un foglio di lavoro tramite l'indicazione di RIGA (numero) e COLONNA (lettera) senza spazi ed è indifferente usare le lettere maiuscole o minuscole.
I RIFERIMENTI sono utilizzati per la ricerca dei valori che si desidera includere in una FORMULA.
E' possibile riferirsi anche a un insieme di celle ADIACENTI e NON, indicandone gli estremi, comprese anche delle celle presenti in altri fogli di lavoro.