LABORATORIO 2: LE UOVA DEGLI UCCELLI DELLA BRUGHIERA DEL PRATOMAGNO
“Quando andremo a fare una passeggiata alla scoperta di questo habitat, lungo i sentieri tra le piante di Erica, non sarà sempre facile vedere le diverse specie di uccelli, ma potremmo però avere la fortuna di incontrare un nido con le uova, oppure un uovo rotto. In questo caso dobbiamo stare attenti a non disturbare il babbo e la mamma che stanno covando … guardare veloci e poi scappare!!.
Le uova hanno colori diversi, con tonalità più o meno accentuate, con il colore di fondo spesso diverso da quello in primo piano, in cui possono esserci screziature, macchiette o punteggiature più o meno estese e dense; le uova possono avere diverse forme (rotonde, ellittiche, asimmetriche ecc., vedi immagine sotto a sinistra) e dimensioni.
In questo laboratorio impareremo ad indentificare le uova delle 8 specie di uccelli che si trovano nella brughiera del Pratomagno, impareremo quindi a descriverle nelle loro caratteristiche. PRONTI VIA!! Che il tour virtuale di riconoscimento naturalistico tra le eriche abbia inizio.