LABORATORIO 3: LE PENNE DEGLI UCCELLI DELLA BRUGHIERA DEL PRATOMAGNO

A tutti sarà capitato di trovare a terra delle penne o delle piume di uccelli durante le nostre camminate all'aria aperta, spesso da bambino mi fermavo ad osservale incantato, ancora oggi la mia curiosità non si è placata e, se ho la possibilità e il tempo, cerco di capire a che specie appartengono, cerco di capire quali uccelli sono presenti in un determinato ambiente e periodo.

Per riconoscere le penne dobbiamo prima imparare la terminologia che le descrive, in questo laboratorio vi faremo quindi conoscere in sintesi i termini che identificano le diverse parti della penna ed i nomi delle diverse penne dell'ala (vedi immagini sotto); le penne si riconoscono inoltre dai colori delle varie parti e dalle loro dimensioni misurabili semplicemente con un righello.

In questo laboratorio impareremo ad indentificare le penne delle 8 specie di uccelli che si trovano nella brughiera del Pratomagno, impareremo quindi a descriverle nelle loro caratteristiche. PRONTI VIA!! Che il tour virtuale di riconoscimento naturalistico tra le eriche abbia inizio.