Iniziative sulla Giornata internazionale dell'Autismo 2025


Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della ricorrenza annuale World Autism Awareness Day, istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 2007 e da allora celebrata il 2 aprile di ogni anno, intende richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone affette dallo spettro autistico.

L'idea di dedicare una Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo fu presentata all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dalla rappresentante del Qatar. In particolare fu proposta da Mozah bint Nasser al-Missned, la moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, e fu poi sostenuta da tutti gli Stati membri dell’ONU fino ad essere istituita nel 2007 e, da allora, celebrata ogni anno.

La giornata celebrativa rappresenta un momento fondamentale di consapevolezza e riflessione perché incoraggia tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite a prendere misure efficaci per sensibilizzare l’opinione pubblica. Il 2 aprile è quindi il giorno in cui le singole organizzazioni dedicate all’Autismo, esistenti in tutto il mondo, si riuniscono per collaborare insieme nell’ambito della ricerca scientifica.

Continua nella sezione Giornate internazionali Iniziative sulla Giornata internazionale dell'Autismo 2025