Il progetto di riqualificazione della Linea Tramviaria TT LINE, in particolare la Linea 2, mira a superare la divisione fisica e sociale che l’infrastruttura ha creato nel quartiere Flaminio, trasformandola da barriera a punto di connessione. L'intervento punta a integrare armoniosamente la linea tramviaria nel contesto urbano, migliorando la qualità della vita e rafforzando il tessuto sociale.
Riqualificazione delle Fermate e Marciapiedi
Le fermate saranno riprogettate per garantire accessibilità, sicurezza e comfort, utilizzando materiali sostenibili, arredi urbani moderni e soluzioni tecnologiche avanzate. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei viaggiatori e la fruibilità dell’intera infrastruttura.
Creazione di un Corridoio Verde Lineare
La TT LINE diventerà un percorso ecologico, con aree pedonali e ciclabili circondate da alberature, migliorando il microclima e la qualità dell’aria. Questo corridoio verde offrirà un’alternativa sicura e piacevole per la mobilità sostenibile.
Spazi Multifunzionali e Inclusione Sociale
Lungo la linea, saranno realizzati spazi pubblici multifunzionali, come piazze, aree ricreative e punti di incontro. Questi luoghi favoriranno la socialità e la cultura, trasformando la TT LINE in un polo di aggregazione per il quartiere.
Integrazione con il Paesaggio Urbano
La linea tramviaria sarà arricchita da elementi naturali e sostenibili, come fasce verdi lineari, pavimentazioni permeabili e barriere acustiche ecologiche, che ridurranno l’impatto visivo e sonoro, creando un ambiente più accogliente e fruibile per i cittadini