Per non interrompere il dialogo educativo con gli studenti, per dar loro la possibilità di continuare ad essere gruppo e "comunità che apprende", per dare una "scossa" ai prigroni che starebbero sempre a dormire, il dialogo attraverso strumenti sincroni è la soluzione.
- Se usi per la didattica a distanza un portale e-learning autorizzato dalla Scuola, troverai al suo interno le relative applicazioni per realizzare una videoconferenza.
- Se usi per la didattica a distanza il registro elettronico, potrai usare uno dei molti servizi - anche gratuiti - per videoconferenza: una vota generato il codice della stanza dove si terrà la videoconferenza, potrai invitare i tuoi studenti a partecipare. N.B. In questo secondo caso è necessaria una precisazione: l'invito - che potrai inviare anche attraverso il registro elettronico - sarà per un incontro informale seppur centrato sugli argomenti delle lezioni i cui materiali verranno inviati in modo ufficiale attraverso il registro di classe, strumento autorizzato dalla Scuola per la didattica a distanza.