Il documento composto di testo e immagini è la forma più tradizionale di Risorsa didattica che può arrichirsi oggi di link e video.
A cosa servono i testi?
Può servire a fornire informazioni su fatti, avvenimenti, principi, regole, assiomi, leggi scientifiche; a descrivere termini, classificazioni, metodologie, procedure; a costruire “narrazioni” che leghino e diano un senso a fatti, avvenimenti, principi, …
I testi possono essere preparati dal docente e condivisi con gli studenti - tramite link, in ambienti di condivisione - ma possono essere anche realizzati dagli studenti stessi, singolarmente o in forma collaborativa. Gli studenti possono produrre un compito, elaborare una relazione, esporre i risutati di una ricerca, condividere appunti ... o addirittura realizzare un "libro".
clicca per aprire
I moduli ICDL relativi alle abilità d'uso di testi multimediali sono:
Il Modulo relativo alle competenze pedagogiche connesse alla stesura di testi è: