Sesto Calende e dintorni


Uno sguardo dal ponte


“Uno degli aspetti più importanti della "lettura profonda" è [...] l'empatia e la compassione per gli esseri umani. I libri ci permettono di entrare nelle vite, nei pensieri e nei sentimenti degli "altri", in un lasso di tempo in cui siamo trasportati fuori da noi stessi. Poco altro ci prepara meglio ad andare oltre i limiti delle nostre vite. Poco altro ci aiuta meglio a scegliere di condurre una vita che è dedicata non solo ai nostri obiettivi, ma agli obiettivi della società e del mondo.

L'analisi critica e l'empatia che si sviluppano nella lettura profonda hanno implicazioni radicali per una società democratica.

[...] Come lettori, come genitori e come cittadini, dobbiamo chiederci se collettivamente abbiamo già iniziato l'insidioso salto nel tempo, perdendo l'attenzione necessaria per analizzare la verità e le implicazioni di ciò che leggiamo, con il rischio di essere tutti più esposti a notizie false, paure false e promesse prive di significato che sappiamo essere false.” 

Maryanne Wolf