La storia della famiglia Cantoni


di Nicolò Farinella



Nella villa della famiglia Cantoni, situata ad Arona, il 15 settembre 1943 i nazisti prelevavano il conte Vittorio Angelo Cantoni.


Quel giorno per mano delle SS (forze militari tedesche) persero la vita ad Arona altri sette ebrei: Mary Bardavid Modiano, Giacomo Elia, Carlo Elia e Grazia Modiano, Margherita Coen Penco, Clara Kleinberger Rakosi e Tiberio Alexander Rakosi. 


Ogni anno il 15 settembre (giorno in cui sono iniziate le incursioni tedesche ad Arona) le vittime vengono ricordate con una cerimonia al monumento dei caduti in piazza De Filippi alla quale partecipano il Sindaco, autorità civili e religiose della città, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle associazioni.


Però, non tutti gli ebrei di Arona morirono in seguito alle incursioni tedesche: alcune famiglie ebree erano state avvisate e riuscirono a salvarsi fuggendo in barca o da Arona o dalle vicine sponde del Lago Maggiore.