Gita a Pavia, Brugherio e Milano

“SULLE ORME DEI RE MAGI”

GITA A

PAVIA – BRUGHERIO - MILANO

ALLA SCOPERTA DEI RICORDI DEI RE MAGI, CHE, SECONDO LA TRADIZIONE, FURONO SEPOLTI A MILANO

SABATO 18 OTTOBRE 2014

PROGRAMMA

L’imperatrice S. Elena, madre di Costantino il Grande, nella fortunatissima campagna di scavi che, quasi ottantenne, intorno al 330 d.C. condusse a Gerusalemme, non solo trovò i legni della Vera Croce, ma anche le spoglie incorrotte dei Re Magi. Le preziose reliquie furono portate a Costantinopoli e poi da lì, in un anno imprecisato fra il IV e il VII secolo, furono traslate a Milano dal vescovo Eustorgio. Fu il Barbarossa nel 1164 (850 anni fa) che dette ordine al suo arcicancelliere Rainaldo di Dassel di portarle a Colonia, nella cui splendida cattedrale si trovano tuttora. Solo dopo molti secoli da Colonia piccoli frammenti delle ossa dei Magi furono restituiti a Milano e ricollocati nella basilica di S. Eustorgio, nella cappella dei Magi, dove per lungo tempo riposarono i loro corpi integri.

Sempre a Milano, nella chiesa di S. Celso, esiste un sarcofago paleocristiano che racchiuse i resti del santo titolare della chiesa. Nella parte anteriore sono raffigurati i Magi in un’insolita iconografia: sono infatti vestiti all’orientale, col berretto frigio e corte tunicelle da viaggiatori e sembrano procedere in direzione opposta rispetto alla capanna della Natività. Parrebbe che fossero sulla via del ritorno alle loro case, se una stella non fosse davanti a loro come una specie di guida. Il loro abbigliamento e il loro incedere li avvicina a tre pellegrini: non a caso i Magi sono stati invocati come protettori dei pellegrini, in quanto essi stessi sono da considerare i primi pellegrini della storia cristiana.

Risale invece all’età viscontea, quando a Milano ci fu una riscoperta del culto dei Magi, il meraviglioso trittico composto da piccole formelle in avorio ed osso realizzato da Baldassarre degli Embriachi verso la fine del Trecento, che oggi si trova nella Certosa di Pavia. Molte delle formelle della zona centrale del trittico sono ispirate ella storie dei Magi, così come erano conosciute in quell’epoca grazie all’Historia Magorum di Giovanni di Hildesheim.

In un prezioso cofanetto sormontato dalle tre figure dei Magi (gli umìtt in dialetto locale), a Brugherio è conservata una loro antica reliquia che sembra risalire all’epoca ambrosiana. Sarebbe stato lo stesso S. Ambrogio (339-397) a donarla alla sorella Marcellina, quando costei decise di fondare in una cascina una comunità di consorelle. Se la tradizione trovasse conferme inconfutabili, sarebbe la prova di una permanenza a Milano delle reliquie dei Magi fin da tempi antichissimi.

Ore 6 = Partenza da Lucca, Piazzale Vedi, davanti all’Accoglienza Turistica.

Ore 6.45 = Sosta a Firenze (di fronte all’ex Motel Agip, area di servizio Firenze Nord).

Ore 9.30 = Arrivo a Pavia e visita alla Certosa (polittico di Baldassarre degli Embriachi).

Ore 11 = Arrivo a Milano. A) Visita alla chiesa di S. Eustorgio, con la cappella dei Magi. B) Visita alla chiesa di S. Maria presso S. Celso, con un sarcofago paleo-cristiano raffigurante i Magi.

Ore 13 = Partenza per Brugherio e pranzo a Brugherio presso la “Trattoria dei Cacciatori” (Via dei Mille, Brugherio, Tel. 039-870785)

Ore 15.15 = Brugherio. Nella parrocchiale di S. Bartolomeo si può visitare un reliquiario con le figure dei tre Magi (gli umìtt, in dialetto locale) contenente un’antica reliquia dei Magi di epoca ambrosiana. Successivamente, in Via dei Mille 112, visita alla Chiesetta e alla Cascina di S. Ambrogio. Un gruppo di volontari guiderà e illustrerà le due visite.

Ore 18.00 = Partenza per il viaggio di ritorno con sosta a Firenze come all’andata.

Ore 21.30 circa = Arrivo a Lucca

Le visite saranno guidate da don Agostino, parroco della Comunità del Centro storico, dal prof. Giovanni Macchia, presidente della “Compagnia La Stella, dal prof. Franco Cardini, ordinario di Storia Medievale dell’Università di Firenze.

Note

    • Posti disponibili 52.
    • La visita sarà guidata dal prof. Franco Cardini.
    • Ai partecipanti sarà distribuito un sintetico testo con la spiegazione delle cose principali.
    • Quota di iscrizione € 50,00 (di cui all’iscrizione € 10,00).
    • La quota comprende il viaggio, il pranzo, la/e guida/e, l’assicurazione durante il viaggio. Non comprende eventuali ingressi ai musei e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
    • Recapiti iscrizioni:

Giancarlo Bartoli 338-7112150 giancarlobartoli@virgilio.it

don Agostino Banducci 340-4605529 donago@tin.it

Giovanni Macchia 340-5202915 giovannimacchia1@virgilio.it

Lorna Bianchi 347-6359982 bianchi.lorna@gmail.com

    • Termine iscrizioni sabato 11 ottobre 2014.
    • Numero minimo partecipanti 40.