testo argomentativo
testo argomentativo
“O giudizio, ti sei rifugiato presso bestie brute e gli uomini hanno perso la ragione”
In riferimento al sostantivo “bestie”, si usa l’aggettivo “brute”. Fra esso e il nome “Bruto”, più volte ripetuto da Antonio, si osserva un’analoga sonorità, cioè una paronomasia
, che, al pari di tutte le figure retoriche di carattere fonico, si trova più frequentemente in poesia, per la creazione di effetti musicali. Tuttavia fra le parole caratterizzate da una certa equivalenza di suono e che hanno dunque un legame sul piano dell’espressione, si tende (consciamente o inconsciamente) a stabilire un rapporto, ad attuare una transazione reciproca pure a livello di contenuto.