dott. Simone Montagnoli

PSICOLOGIA CLINICA ROMA

Benvenuto nel mio sito

sono Psicologo clinico, iscritto all'Ordine degli psicologi del Lazio


L'ottica di intervento che utilizzo è psicodinamica, ispirata alle evoluzioni del pensiero kleiniano, caratterizzanti la cosiddetta posizione postmoderna della psicoanalisi: "il decentramento del Sè individuale, la dispersione della soggettività e l'accento sulla contestualizzazione dell'esperienza" (Mitchell). Teorie della mente quali quella di Bion (e post bioniani) e Matte Blanco guidano la mia prospettiva clinica, così come modelli di intervento quali l'analisi della domanda di Carli guidano i miei interventi, in particolare organizzativi.

In questo senso utilizzo una precisa prospettiva psicologica, quella che considera quale unità di lavoro imprescindibile la fenomenologia relazionale che viene proposta allo psicologo. Considerare la relazione come area dell’esperienza vuol dire che nel mentre si conosce, si interviene anche: e questa esperienza di conoscenza e di cambiamento avviene innanzitutto attraverso la sostanza emozionale attiva nel campo relazionale. Il campo di intervento è inteso come spazio mentale in cui il riferimento è dato da dinamiche relazionali: che siano relazioni a due, di gruppo, di culture organizzative o dei contesti sociali. Allo stesso tempo è evidente che ogni esperienza di sé nel mondo non può che avvenire all'interno di un campo, quindi attraverso riferimenti relazionali. Di conseguenza, l'intervento si pone sempre attraverso una lettura ed una evoluzione del rapporto persona-contesto.