sono solo parole?

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige - S. Michele all'Adige (TN)

In occasione della giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, nelle classi 1^A, 1^B, 1^E, 2^A, 2^B e 2^E è stato svolto un progetto interdisciplinare dagli insegnanti di Italiano, Informatica e Diritto Economia, sotto il coordinamento della Prof. Valentina Moser.

Il docente di italiano ha introdotto l’argomento della violenza sulle donne, facendo un brainstorming con i ragazzi e focalizzando l’attenzione sull’importanza delle parole per la descrizione della situazione.

Il docente di informatica ha analizzato alcune statistiche Istat nazionali e Statistiche provinciali della Provincia Autonoma di Trento sui numeri della violenza sulle donne.

Il docente di Diritto Economia ha analizzato con i ragazzi la legge provinciale a tutela delle donne vittime di violenza e la normativa nazionale del Codice Rosso.

Al termine gli studenti sono stati invitati a riflettere sul concetto di rispetto e tutela dello spazio personale proprio e degli altri, in riferimento al fenomeno della violenza.

Ai ragazzi è stato chiesto di produrre un lavoro creativo (disegno, foto, video) sul tema.

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige

Istituto Agrario di S. Michele all'Adige