siamo persone e non pesci per gatti

Istituto Comprensivo Trento 6 - Trento

Le classi 2^A, 2^F e 2^H della scuola Manzoni di Trento, hanno avuto l'occasione di partecipare ad un progetto di cittadinanza digitale, per scoprire nuove frontiere della criminalità, da cui è bene sapersi difendere. Alla guida del progetto le Prof. Luisa Mattevi e Lucia Celeste.

Essere nativi digitali non significa essere competenti digitali e alla luce della forte spinta verso la digitalizzazione è importante guidare i cittadini di domani all'uso critico e consapevole della rete; ad esprimere e valorizzare se stessi utilizzando gli strumenti tecnologici in modo autonomo; a sapersi proteggere dalle insidie del web; a saper rispettare norme specifiche e ad essere cittadini competenti del contemporaneo.

Non siamo pesci in mare, ma persone con un’identità da custodire e per farlo è necessario imparare a nuotare nell’oceano digitale che ci sta attorno. Il web è ormai la dimensione in cui viviamo, lo spazio che quotidianamente frequentiamo, nasce perciò la necessità di stabilire ruoli e regole percepite anche dai ragazzi.

Per consolidare il processo e per alternare il lavoro individuale alla rielaborazione di gruppo, gli studenti hanno seguito lezioni frontali con esperti tecnici del settore, hanno vissuto esperienze di realtà e si sono calati nei panni degli insegnanti educatori per diventare loro stessi guide per i compagni: i lavori realizzati dagli studenti sono stati discussi con i docenti referenti del progetto e quindi utilizzati per realizzare la presentazione che loro stessi hanno raccontato in altre classi.

Tutti i lavori realizzati dagli studenti sono stati raccolti nel sito Siamo persone e non pesci per gatti.