Insegnare con la gamification nella scuola secondaria di I e II grado

Formatore: LUIGIA MOTTI

OBIETTIVI

Attraverso il gioco si stimolano varie componenti fondamentali dell’apprendimento, motivo per cui il gioco è da sempre parte di molte attività didattiche, soprattutto a partire dalla prima infanzia.

Il gioco infatti, attraverso stimolazione fisica e mentale, attiva processi di comprensione, aiutando ad acquisire conoscenze disciplinari e socio-emotive. Provoca negli alunni una diversa percezione della scuola, dell’insegnante e dei compagni e, migliorando il clima dell’ambiente di apprendimento, accresce il piacere di imparare.

Obiettivo del corso è stato fornire ai docenti strumenti utili per introdurre la gamification nella didattica al fine di aumentare la motivazione degli studenti.

Area DigCompEdu

PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso formativo ha previsto 25 ore di formazione totali:

- 12 ore di formazione sincrona in videoconferenza (parte teorica e laboratorio pratico)

- 8 ore di autoformazione (svolgimento di esercitazioni sui tool proposti da consegnare in classe virtuale)

- 5 ore di sperimentazione (realizzazione di una attività da proporre in classe)

Ebook del corso