I prodotti con il latte 

Il latte principalmente usato nell’alimentazione umana proviene dalla mungitura delle mucche. 

Appena munto, il latte ha una temperatura di circa 37°C e viene chiamato latte crudo.

Si caratterizza per un tempo brevissimo di conservazione a temperatura ambiente, in quanto è soggetto a batteri che lo fanno inacidire, altri sono patogeni; per questo motivo va immediatamente trasferito in cisterne di raffreddamento, che lo raffredda a 4°C, e da qui viene portato in centri di raccolta tramite autobotti refrigeranti.

Una volta arrivato, il latte viene sottoposto a 3 trattamenti:




Dei derivati del latte circa il 60% è costituito da prodotti caseari, come formaggi, yogurt, burro e ricotta, che non sono da confondere con i latticini, come formaggi freschi e mozzarella.

Lo yogurt:

Per la produzione dello yogurt si eseguono 2 fasi: 


Il formaggio:

I formaggi si dividono in 2 tipi: quelli a pasta molle e quelli a pasta dura. Per la produzione di entrambi si utilizza la cagliata, che si produce scaldando il latte a 30°C ed aggiungendo il caglio (una sostanza ricavata dallo stomaco dei vitelli).


Formaggi a pasta molle: 




Formaggi a pasta dura:

Burro:








L'importanza del latte:


Il latte contiene una grande quantità di calcio che è indispensabile per

la formazione dello scheletro delle ragazze tra gli 11 e i 15 anni e dei

ragazzi tra i 13 e i 16 anni. Inoltre, il calcio è importante per la sua funzione regolatrice che permette il rinnovamento e mantenimento dell’organismo.