Le fibre tessili

Storia Fibre Tessili - GIORGIA

LA FILATURA

Processo che trasforma fibre corte e non omogenee in un unico filo lungo, continuo e omogeneo.

Consiste nei seguenti passaggi:

LE FIBRE SINTETICHE

Fibre prodotte con procedimenti chimici che utilizzano idrocarburi. Sono fibre economiche, resistenti, leggere e irrestringibili. La produzione avviene attraverso i seguenti passaggi:

La tessitura

Processo di lavorazione dei filati con cui si ottiene il tessuto. Consiste nell'intrecciare due sistemi di fili: l'ordito disposto nel senso della lunghezza del tessuto, e la trama, disposti nel senso della larghezza. L'intreccio dei fili di ordito e trama si chiama armatura

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE TESSILI

PROPRIETA' CHIMICO-FISICHE

PROPRIETA' MECCANICHE

PROPRIETA' TECNOLOGICHE