La plastica

LA PLASTICA

Dal punto di vista chimico le materie plastiche sono polimeri, cioè sostanze composte da molecole di grandi dimensioni. I polimeri, adeguatamente lavorati, danno origine alle resine sintetiche. Le materie prime necessarie per ottenere un polimero sono petrolio, carbone, gas, ma anche sale comune, cellulosa e caseina. Il ciclo di produzione nelle prime fasi è identico per tutte le materie plastiche: esso prevede prima di spaccare le molecole complesse del petrolio nelle sue molecole di base semplici (monomeri), e poi di aggregare queste ultime in lunghe catene (polimeri)

Dalla polimerizzazione si ottengono centinaia di semilavorati, divisi in due grandi categorie a seconda del loro comportamento quando vengono scaldati e formati.

Lavorazione dei polimeri termoindurenti

STAMPAGGIO PER COMPRESSIONE


PROPRIETA' CHIMICO-FISICHE

PROPRIETA' MECCANICHE

PROPRIETA' TECNOLOGICHE