La carta

la carta è....

La carta è un materiale prezioso e dispendioso.

Per fabbricarla si usa la cellulosa (sostanza presente negli alberi) e altre materie prime, il processo della carta parte da un semplice tronco d'albero che passa attraverso un processo industriale.

LE FASI DI QUESTO LUNGO PROCESSO INDUSTRIALE SONO:

Nella produzione può essere integrata la carta da macero (carta riciclata) che viene sbiancata, ridotta in poltiglia e poi cavata.

LE SUE MATERIE PRIME:

La principale materia prima è il legno, in particolare quello dolce o tenero delle conifere (pino, abete, larice) --> una carta di ottima qualità si ottiene anche da altri vegetali, come, cotone, lino e canapa.

LE SUE PROPRIETA’:

Le proprietà generali che derivano dalle fibre sono:

LE CATEGORIE DI PROPRIETA’:

LE PROPRIETA’ CHIMICO FISICHE:

PROPRIETA’ MECCANICHE:

PROPRIETA’  TECNOLOGICHE:

IL RICICLO:

L’industria cartaria italiana è tra i principali utilizzatori di carta riciclati.

Prodotta con la carta da macero derivata dagli scarti industriali e domestici attraverso la raccolta differenziata.

I DIVERSI TIPI DI CARTA:

Carta per usi vari:

Carta da stampa:

Carta per imballaggi:

Carta uso ufficio:

Carta per uso igienici:

CURIOSITA’:LE CARTIERE DI FABRIANO

L’industria italiana copre il 10% della produzione europea di carta e cartone, pur avendo più stabilimenti tra tutti i Paesi europei.

Si fabbrica a mano carta di qualità per edizioni pregiate: