mangiare mediterraneo

regole della dieta mediterranea

piatto meditteraneo

Il piatto mediterraneo è diviso in quattro parti 1:

– 30% verdure e ortaggi;

– 20% frutta;

– 30% cereali integrali;

– 20% proteine salutari.

La maggior parte del piatto è rappresentata dagli alimenti di origine vegetale che devono essere consumati ogni giorno.

Ai quattro componenti principali sono associati:

olio extravergine d’oliva;

latte e derivati;

vino rosso;

attività fisica.

Esempi dei piatti provenienti dalle coste mediterranee..

cuscus

paella

moussaka

pasta

Quali sono i benefici

-Si può scegliere di seguire la dieta mediterranea in caso si voglia perdere peso.La verietà di cibo garantisce una dieta variegata e bilanciata.

-Grazie all’alto consumo di antiossidanti naturali, la dieta mediterranea, rallenta l’effetto dei radicali liberi e protegge da malattie cardiache ed alcuni tipi di cancro.

-Aiuta inoltre a tenere sotto controllo: glicemia, colesterolo alto e pressione alta.

-Insieme alla dieta bisogna accostare un regime di vita sano, facendo attivita fisica.