Dieci Anni di Chirurgia Robotica al Brotzu di Cagliari


L’Ospedale Brotzu di Cagliari ha festeggiato un importante anniversario: dieci anni di

chirurgia robotica, una tecnologia che ha rivoluzionato il modo di operare e salvare vite. A

rendere ancora più speciale la celebrazione è stata la presenza di Enrico Benedetti,

Direttore del Dipartimento di Chirurgia Robotica della Illinois University di Chicago, una delle

voci più autorevoli nel campo.

Dieci anni fa, il Brotzu ha realizzato il suo primo intervento con il robot Da Vinci, aprendo la

strada a una nuova era nella chirurgia. Da allora, questa tecnologia è stata utilizzata per

oltre 1000 operazioni, principalmente per trattare patologie oncologiche, urologiche e renali.

Ma il vero salto di qualità è avvenuto nel 2013, quando il Brotzu ha eseguito il primo

trapianto di rene interamente robotico in Europa, un evento che ha segnato la storia della

medicina.

Grazie al sostegno della Regione Sardegna, nel 2017 è stata fondata la Scuola di Chirurgia

Robotica, offrendo ai chirurghi la possibilità di specializzarsi nell'uso del robot. Oltre 50

medici hanno già completato questo corso, arricchendo le loro competenze e migliorando

l’assistenza ai pazienti.

"È importante celebrare questi momenti che rappresentano dei traguardi e al tempo stesso

nuovi punti di partenza", ha dichiarato Mauro Frongia, direttore della Struttura di Urologia,

Chirurgia Robotica e Trapianto di Rene del Brotzu. "Siamo contenti dei risultati raggiunti che

testimoniano la grande professionalità del nostro personale, nessuno escluso. Non ci

stancheremo mai di ripetere che dietro ai numeri esistono persone che soffrono e il nostro

impegno quotidiano deve essere quello di offrire la migliore assistenza possibile."


(Fonte: Redazione, Brotzu celebra 10 anni chirurgia robot, ”skytg24”, 09/08/2019)