RoBee 

Uscito nel 2020, creato dall'azienda italiana Oversonic Robotics, di Besana Brianza (Monza), RoBee era il primo robot umanoide certificato per lavorare in fabbrica. L'obiettivo era quello di analizzare il tema del rapporto uomo-robot, sviluppato da UberSonic. 

Utilizza circa 80 applicazioni diverse in vari settori industriali italiani. L'umanoide utilizza l'intelligenza artificiale per supportare l’uomo in tutti gli ambiti, analizza e memorizza tutte le informazioni provenienti dai sensori. 

RoBee è alto 200 cm e pesa fino a 120 kg, a seconda della modalità di utilizzo. 

Il robot può muoversi autonomamente, evitando gli ostacoli, può svolgere diversi compiti manuali come l'assemblaggio e la movimentazione di oggetti e può trainare materiali fino a 50 kg utilizzando un carrello. 

Non ha emozioni umane, ma può conoscerle e cooperare con gli esseri umani senza sostituirli. È un robot umanoide che non vuole sostituire l'uomo sul posto di lavoro, ma affiancarlo e aiutarlo nei compiti più pericolosi e impegnativi.