Come vivere questo percorso? Vi consegniamo una proposta che ciascuno potrà personalizzare sia stampando il libretto in pdf sia percorrendo il rito cliccando nelle varie stazioni e attivando video e audio. Per il tempo personale di preghiera, per ritrovarsi, se possibile, in presenza, ma anche per un appuntamento on-line e vivere alcune stazioni di preghiera, vi suggeriamo di adattare con creatività il modo di utilizzarla: alternare le voci, inserire un canto o un gesto… Troverete la Parola che s’intreccia con esperienze di vita narrate in alcune righe o in un video o in un audio, i Salmi che si alternano a parole di preghiera più recenti, passi della “Fratelli tutti” che ci accompagna a sentirci in cammino della Croce sulla via del Risorto.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
L'hai percorsa, Signore Gesù…
da quella via non sei fuggito.
Hai trascinato la croce sulle tue spalle… da solo.
Hai ceduto sotto il suo peso e come ogni uomo hai sofferto.
Quel legno grezzo ti ha ferito,
quella condanna ingiusta ti ha calpestato.
E il tuo corpo, come quello di ogni uomo e donna sulla terra,
è caduto come colpito dall’ingiustizia e dall’indifferenza,
dalla cecità e dall’invidia, di chi non vuole vedere.
Hai percorso quella via di morte, Signore Gesù,
trasformandola in via di salvezza e di vita.
I tuoi passi di uomo ferito ma libero,
ci hanno liberato da ogni schiavitù.
Le tue cadute sotto i colpi della violenza,
ci hanno insegnato la fecondità del perdono.
Le tue parole nella croce
ci hanno insegnato la tenerezza dell’amore.
Vogliamo restare con te, Signore della vita,,
lungo le vie della croce, sulle strade della morte,
negli scoscesi sentieri della sofferenza.
Vogliamo restare con te,
per ascoltare le tue Parole e ricevere vita,
per non arrendersi alle difficoltà,
per dare un futuro alla morte,
per non permettere alle sofferenze di ucciderci.
Resta con noi, Signore, lungo le vie della croce,
perché la vita continui a vincere ogni morte. Amen.
(Preghiera di sr. Mariangela Tassielli)
Il testo della Via Crucis - scarica il PDF