Modulo 6: Bioetica, gestione dei dati sensibili e rapporti con i Comitati Etici Regionali e Locali
Struttura del Modulo
CFU: 2
Ore totali: 50
Lezioni frontali: 18 ore
Didattica in presenza: 15 ore
Didattica a distanza: 0 ore
Workshop pratico: 3 ore
Studio individuale: 32 ore
Obiettivi Formativi
Approfondire i principi di bioetica applicati ai trial clinici.
Analizzare il ruolo e il funzionamento dei Comitati Etici Regionali e Locali.
Comprendere e applicare la regolamentazione GDPR nella gestione dei dati sensibili.
Sviluppare competenze per garantire la sicurezza e il monitoraggio etico dei partecipanti agli studi clinici.
Lezioni Frontali (18 ore)
Fondamenti di Bioetica (3 ore) (Salvino Leone, Presidente del CET, Sicilia)
Principi fondamentali della bioetica: autonomia, beneficenza, non maleficenza, giustizia
Codice di Norimberga, Dichiarazione di Helsinki (revisione del 2024), Linee guida CIOMS
Principi etici nella conduzione degli studi clinici.
Dilemmi etici comuni e strategie di risoluzione.
Rapporti tra Clinical Trial Center e Comitati Etici (3 ore) (Andrea Cortegiani, componente CET Sicilia)
L'organizzazione dei comitati Etici in Italia
Struttura e composizione di un CE
Ruolo dei Comitati Etici Regionali e Locali nella revisione degli studi clinici
Criteri di valutazione etica dei protocolli clinici
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) – UE 2016/679 (3 ore) (Valentina Agnesi, ISMETT)
Il ruolo del Data Protection Officer (DPO) nelle sperimentazioni
Pseudonimizzazione, anonimizzazione e minimizzazione dei dati
Principi di protezione dei dati personali
Trasferimento di dati internazionali e compliance.
Reclutamento dei pazienti e consenso informato (3 ore) Claudio Ales (Presidente PTEN Italia, Associazione di volontariato)
I principi e la struttura del consenso informato per i trial clinici
Il processo per l'ottenimento del consenso informato (in formato cartaceo o elettronico)
Strategie per il reclutamento dei pazienti, con focus sulla rappresentatività e sull’inclusione
Processi di raccolta e gestione del consenso informato secondo le normative (ICH-GCP).
Aspetti assicurativi dei trial clinici (3 ore) (Riccardo Maiorca, ISMETT)
Tipologie di polizze assicurative e loro requisiti normativi
Gestione del rischio e procedure di indennizzo in caso di eventi avversi
Aspetti legali relativi alla privacy e al consenso informato (GDPR e Decreto 101/2018)
Il ruolo del garante della privacy in Italia
Workshop Pratico (Grazia Scalici, Francesca Venuti, Vincenzo Gennusa, Segreteria CET Sicilia e CEL Palermo 1) (3 ore)
Preparazione di un dossier per un Comitato Etico: Redazione e revisione di un protocollo di studio per la presentazione.
Studio Individuale (32 ore)
Approfondimento del GDPR e delle linee guida internazionali sulla bioetica.
Redazione di un elaborato su un caso etico.
Revisione di documenti forniti dai Comitati Etici e studio di problematiche specifiche.