Il Master si propone di raggiungere i seguenti obiettivi formativi:
Gestione integrale dei clinical trial: Fornire competenze per gestire tutte le fasi degli studi clinici, dalla progettazione alla rendicontazione finanziaria e scientifica.
Approfondimento normativo: Approfondire le normative vigenti relative ai trial clinici, comprese le disposizioni di EMA, AIFA e le linee guida di buona pratica clinica (GCP).
Gestione dei dati clinici: Formare esperti nella gestione dei dati clinici, con particolare attenzione agli aspetti etici, alla sicurezza dei partecipanti e alla protezione dei dati personali (GDPR).
Competenze di project management: Sviluppare abilità di project management per pianificare, gestire e monitorare studi clinici complessi, con tecniche di gestione innovative e agili.
Gestione della comunicazione e dei rapporti con il territorio: Formare professionisti capaci di coordinare team multidisciplinari con una leadership efficace.
Rendicontazione economica e finanziaria: Fornire competenze avanzate per la rendicontazione dei trial clinici, inclusa la gestione dei fondi, la pianificazione del budget e i rapporti con enti finanziatori.
Innovazione e digitalizzazione: Comprendere e gestire le tecnologie emergenti (Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Virtual Trials, Telemedicina) per rendere più efficiente la conduzione dei trial clinici.
Preparazione pratica e applicativa: Offrire esperienze pratiche per consentire ai partecipanti di applicare direttamente le competenze acquisite in contesti reali.