In questo modulo:
La Parte A del Manuale sul Turismo Digiale, presenta una risorsa completa per formatori giovanili e giovani imprenditori. Il suo obiettivo è promuovere l'imprenditorialità digitale e l'innovazione sociale nel turismo, coprendo la comprensione del turismo digitale, la promozione delle competenze imprenditoriali, il sostegno alla sostenibilità e la trasformazione delle idee in imprese. Attraverso esempi, casi studio e statistiche, il toolkit dimostra il potere trasformativo dell'imprenditorialità digitale nell'industria turistica
La Parte B del modulo esplora le direzioni future e le opportunità per il Manuale sul Turismo Digitale. Mette in evidenza possibili miglioramenti, collaborazioni, partenariati e l'espansione per raggiungere un pubblico più ampio. L'adattabilità del toolkit a diverse lingue e contesti culturali, insieme alle opportunità di apprendimento continuo e sviluppo delle competenze, lo posiziona come una risorsa preziosa per promuovere l'imprenditorialità digitale e l'innovazione sociale nel settore turistico.
Il Modulo 7 si conclude con un appello all'azione, incoraggiando formatori giovanili e imprenditori a sfruttare appieno il Digital Tourism Toolkit. Questo toolkit, incentrato sul turismo digitale e sull'imprenditorialità sociale, offre orientamento, risorse e opportunità di collaborazione. Ha l'obiettivo di permettere ai giovani di diventare innovatori e promotori di cambiamento nell'industria turistica, contribuendo a uno sviluppo sostenibile e inclusivo.