L'evoluzione e l'applicazione delle tecnologie digitali stanno cambiando profondamente il modo in cui le persone vivono, lavorano, viaggiano e fanno affari e, nel processo, stanno trasformando e rimodellando il turismo.
Per le PMI dell'industria dei viaggi e del turismo, la digitalizzazione sta creando possibilità mai viste prima, di espandersi in nuovi mercati, creare nuovi beni e servizi legati ai viaggi, adottare nuovi modelli e procedure commerciali, rafforzare la propria posizione all'interno delle categorie turistiche internazionali e integrarsi negli ecosistemi digitali.
La quantità totale di app, strumenti e risorse per viaggiare potrebbe essere immensa, ma qui potete trovare alcune delle principali idee di app da sviluppare. Avete un'idea? Date un'occhiata a questa sezione sui tipi, le caratteristiche e le stime dei costi di sviluppo delle app.
Strumenti di comunicazione
Una comunicazione efficace è essenziale nel mondo frenetico del turismo digitale per migliorare le esperienze dei visitatori, metterli in contatto tra loro, interagire con gli abitanti del luogo e lavorare con i fornitori di servizi. Anche se i giovani utilizzano spesso questi strumenti di comunicazione nella vita quotidiana, chi si avventura nella digitalizzazione dell'attività turistica può trarne ancora più vantaggio. Al di là dell'uso personale, questi strumenti di comunicazione svolgono un ruolo cruciale nel sostenere i giovani imprenditori dell'industria del turismo digitale. Sfruttando la potenza di questi strumenti, gli aspiranti professionisti possono cogliere nuove opportunità , creare imprese innovative e promuovere la collaborazione in un panorama digitale in rapida evoluzione.
Per i giovani che si affacciano al mondo del turismo digitale, queste conoscenze aggiuntive diventano un bene prezioso, che consente loro di navigare ed eccellere nel panorama competitivo del turismo moderno. L'adozione di questi strumenti di comunicazione apre le porte al successo, consentendo alle giovani menti di plasmare il futuro dell'ecosistema turistico digitale con fiducia e creatività .
Le app di messaggistica sono applicazioni software progettate per inviare e ricevere messaggi di testo, messaggi vocali, immagini, video e altri contenuti multimediali tra individui o gruppi in tempo reale. Le app di messaggistica sono diventate alcuni degli strumenti di comunicazione più utilizzati da tutti, in quanto consentono di comunicare in tutto il mondo e di essere, nella maggior parte dei casi, immediati, rendendo la comunicazione agile e veloce.
Alcune delle app di messaggistica più popolari sono WhatsApp, Facebook Messenger e Telegram.
WhatsApp: è un'applicazione di messaggistica gratuita e multipiattaforma che consente di effettuare chiamate video e vocali, inviare messaggi di testo e altro ancora. L'applicazione è disponibile per tutti i dispositivi e può essere inserita nei siti web. Esiste la possibilità di creare un account WhatsApp Business, che consente di mettere in contatto i clienti attraverso la messaggistica. WhatsApp è l'app più utilizzata al mondo, con oltre 2 milioni di utenti globali. Quando si cerca di decidere quale sia l'app più adatta, questo è un sito web che può aiutarvi con i dati utili degli utenti di WhatsApp.
Facebook Messenger: funzione di messaggistica istantanea integrata in Facebook, che consente agli utenti di Facebook di connettersi e di inviare messaggi istantanei, foto, video e di eseguire altre operazioni; Facebook Messenger è quindi collegato a un account Facebook che può essere anche un account aziendale. Questo strumento ha funzioni di e-commerce, inoltre gli annunci e i messaggi sponsorizzati possono essere pagati se sono interessanti. Messenger è uno strumento molto potente negli Stati Uniti e in Canada, ma questo non significa che non sia uno strumento globale. Quello che bisogna evitare è di cercare di raggiungere con questi mezzi i giovani tra i 13 e i 17 anni. C'è un articolo che potete consultare con dati e numeri se Facebook Messenger è uno strumento che potrebbe interessarvi.
Telegram: servizio di messaggistica istantanea multipiattaforma, disponibile su tutti i dispositivi, che consente di inviare e ricevere messaggi da tutti i contatti, Telegram permette di inviare messaggi, file video, note vocali e molto altro. Uno dei vantaggi di Telegram è che non è necessario avere il numero di telefono di un contatto per raggiungerlo. Nel 2023 Telegram è stata la nona app più popolare, potete controllare qui altre statistiche su Telegram, e se state pensando di usare questa app questo video di @GuidingTechEnglish può essere molto utile, e anche i diversi video del canale possono aiutare nel processo di apprendimento della digitalizzazione.
Esiste una grande varietà di app di messaggistica e scegliere la migliore deve essere complicato, in questo articolo del blog Hootsuite sono elencate le 9 app di messaggistica più popolari, questo articolo può essere un buon punto di partenza quando si cerca di scegliere uno strumento per le comunicazioni.
Le app di videoconferenza sono applicazioni software progettate per condurre riunioni virtuali tra due o più partecipanti in tempo reale. Queste applicazioni consentono agli utenti di connettersi con altre persone in remoto, indipendentemente dalla loro posizione fisica, utilizzando webcam, microfoni e altri strumenti audiovisivi. L'uso delle app di videoconferenza ha avuto un enorme incremento dopo la pandemia. L'importanza di questi strumenti è diventata sempre più importante per il turismo digitale, in quanto consentono connessioni facili e veloci indipendentemente dall'ora o dal luogo. Questi strumenti sono anche ottime risorse per la collaborazione a distanza, la formazione e qualsiasi altra esigenza individuata.Â
Le applicazioni di videoconferenza più diffuse sono Zoom, Microsoft Teams, Google Meet e Skype; ogni Paese ha preferenze diverse, come si può vedere nella mappa successiva:
Zoom: piattaforma di videoconferenza basata su cloud che consente agli utenti di condurre riunioni virtuali, webinar ed eventi virtuali. Zoom offre conferenze audio e video, condivisione dello schermo, registrazione, sfondi virtuali e chat, oltre alla possibilità di programmare e partecipare alle riunioni da diversi dispositivi, come computer desktop, portatili, tablet e smartphone. Zoom offre piani gratuiti e a pagamento. Zoom è la piattaforma preferita quando si considera il numero totale di utenti al mondo; l'azienda offre il Learning Center, una piattaforma educativa gratuita progettata per aiutarvi a imparare a usare Zoom come un professionista.
Skype: una piattaforma di comunicazione che consente agli utenti di effettuare chiamate vocali e video, inviare messaggi istantanei e condividere file su Internet. Skype è disponibile su piattaforme desktop e mobili e può essere utilizzato per connettersi con altri utenti Skype, oltre che con telefoni fissi e cellulari, attraverso abbonamenti a pagamento; il modello di prezzo di Skype è definito confuso per gli utenti. L'opzione Business di Skype è stata sostituita nel 2021 da Microsoft Teams.
MS Office Teams: è un'app di messaggistica per le organizzazioni, considerata uno spazio di lavoro per la collaborazione e la comunicazione in tempo reale, le riunioni e la condivisione di file e app. Uno dei vantaggi di MS Teams è l'interazione con altri strumenti MS. Questo strumento ha alcune opzioni gratuite e anche diverse opzioni di prezzo a seconda delle esigenze. Microsoft Teams è ampiamente utilizzato da aziende, organizzazioni no-profit, istituti scolastici e altri gruppi per la collaborazione remota, le riunioni virtuali e la gestione dei progetti.
Google Meet: piattaforma di videoconferenza sviluppata da Google. Google Meet consente agli utenti di condurre riunioni virtuali, webinar ed eventi virtuali. Offre una serie di funzionalità , tra cui video e audio ad alta definizione, condivisione dello schermo, didascalie in tempo reale e la possibilità di partecipare alle riunioni da diversi dispositivi, come computer desktop, portatili, tablet e smartphone. Si integra anche con altri strumenti di Google Workspace. Uno dei vantaggi di Google Meet sono le diverse opzioni di prezzo, che potrebbero essere vantaggiose.
Quando si cerca di decidere quale sia la piattaforma di videoconferenza più adatta, occorre innanzitutto fare un'analisi delle esigenze, altrimenti la scelta non sarà attendibile, e poi trovare uno strumento in grado di rispondere a tutte le esigenze; questo articolo potrebbe essere un buon punto di partenza, in quanto fornisce alcuni punti di riferimento per il miglior software di videoconferenza, mentre se l'opzione è quella di supportare una startup dell'Unione Europea alcune informazioni possono essere trovate nel sito web EU-Startups.
Nell'era moderna, la pianificazione e la prenotazione dei viaggi hanno subito una significativa trasformazione digitale. Oggi i viaggiatori sfruttano la potenza delle agenzie di viaggio online, dei motori di prenotazione e delle app di viaggio per esplorare, ricercare e organizzare i loro viaggi.
Questi strumenti digitali non solo facilitano l'organizzazione personale dei viaggi, ma hanno anche un immenso potenziale educativo e imprenditoriale. Attraverso i motori di ricerca di voli e hotel, i viaggiatori possono conoscere le tendenze del settore e apprendere le dinamiche del mercato. Le recensioni e le raccomandazioni dei compagni di viaggio offrono lezioni preziose per gli imprenditori in erba, fornendo approfondimenti cruciali sulle preferenze e le aspettative dei clienti.
Inoltre, i tour virtuali e le mappe presenti in questi strumenti non solo migliorano le esperienze di viaggio, ma fungono anche da ispirazione per idee commerciali innovative legate ai viaggi. Comprendendo e sfruttando i sistemi di prenotazione e pagamento online, gli aspiranti imprenditori possono aprire la strada alle loro imprese, offrendo servizi semplici e senza interruzioni a un pubblico globale.
Nell'era digitale, la pianificazione e la prenotazione dei viaggi non sono solo una questione di convenienza personale, ma presentano un ricco panorama formativo per gli aspiranti imprenditori, offrendo conoscenze e strumenti preziosi per plasmare il futuro dell'industria dei viaggi. Ad esempio, l'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) offre diversi corsi e programmi di formazione per agenti di viaggio e professionisti del settore. Questi corsi riguardano la biglietteria aerea, i regolamenti di viaggio e altro ancora.
Esiste un'ampia gamma di strumenti per la pianificazione dei viaggi. Oltre il 90% delle prenotazioni viene effettuato online; le prenotazioni online consentono di accedere alle recensioni di altre persone e di tenerne traccia. Alcuni podcast possono essere utili strumenti di apprendimento:
E anche il capitolo del Unpacked podcast, sull'interazione di Chat GPT nella pianificazioneÂ
Ecco altri articoli che possono aiutare nello sviluppo del processo di digitalizzazione:Â
How to Use ChatGPT and AI to Help with Travel Planning - AFAR
Digital Transformation in the Travel and Tourism Industry - Stratoflow
Digital transformation in the tourism sector (Weare drew.co)
Prenotazione di alloggi: Airbnb e Booking.com sono due delle app più conosciute per la prenotazione di alloggi. Lavorando con questo tipo di piattaforme si ottengono informazioni sull'ospite e si consente la riduzione del contatto, che è diventato sempre più rilevante dopo la pandemia. Le app di prenotazione forniscono anche uno strumento di comunicazione bidirezionale, che può essere migliorato con gli strumenti di comunicazione precedentemente menzionati. Le piattaforme di prenotazione esclusive sono inoltre interconnesse con altre app e software. Anche se questi due strumenti sono i più noti, ci sono anche altre app che possono essere controllate; l'app più consigliata per gli ostelli è Hostelworld, che fornisce anche relazioni sociali e permette di connettersi con viaggiatori che la pensano allo stesso modo prima della partenza.Â
Le app e i siti web per la pianificazione dei viaggi sono all'ordine del giorno quando si organizza un viaggio; tutti hanno sentito parlare di Expedia e TripAdvisor, ma ci sono molti altri strumenti che offrono un valore aggiunto.
Wanderlog – è un'applicazione "tutto in uno" per la pianificazione di viaggi, la condivisione di guide di viaggio e il blogging dei viaggi passati. Questo strumento è molto flessibile e consente di effettuare ricerche, organizzare le prenotazioni collegandosi alla posta elettronica, mappare l'itinerario con gli orari...
Skratch – Questo strumento consente di tracciare la mappa di tutti i propri viaggi, mostrando tutti i Paesi in cui si è stati nel mondo; consente inoltre di appuntare le foto scattate nei luoghi visitati, che saranno incluse nella mappa. I vantaggi che i giovani possono trarre da questa applicazione sono molteplici.
SYGIC Travel Maps - è la prima applicazione di viaggio che visualizza su un'unica mappa tutte le attrazioni e i luoghi che un viaggiatore deve vedere e visitare. Il database consente di trovare i migliori hotel, attrazioni turistiche, musei, ristoranti, bar e negozi ovunque si vada.
Tutte queste app possono migliorare l'esperienza dei viaggiatori, offrendo mappe già pianificate con punti di riferimento da visitare, ristoranti consigliati o alcune gemme nascoste delle città visitate. L'offerta digitale di questo tipo di risorse ci permette di avere una versione aggiornata delle destinazioni, senza bisogno di lavoro aggiuntivo, perché si tratta di risorse condivise.
Esistono anche alcune risorse per organizzare tutte le fasi precedenti all'arrivo a destinazione. Queste fasi precedenti possono essere svolte anche con l'aiuto di alcuni strumenti digitali:
Hopper - un'applicazione di viaggio che utilizza algoritmi predittivi per aiutare gli utenti a trovare le migliori offerte su voli e hotel, questo strumento può dirvi quando è il momento migliore per prenotare il volo.
Gli strumenti di navigazione e trasporto sono essenziali per il turismo digitale, in quanto aiutano i viaggiatori a navigare e a esplorare nuove destinazioni con facilità . Questi strumenti possono fornire indicazioni in tempo reale, orari e percorsi dei trasporti pubblici e percorsi alternativi in caso di congestione del traffico. Possono anche aiutare i viaggiatori a trovare e prenotare opzioni di trasporto, come servizi di ride-sharing, taxi o noleggio auto.
Il turismo digitale offre diverse opportunità di imprenditorialità e di formazione grazie alle sue capacità di esplorazione e di trasporto. Questi strumenti, che rendono semplice per i viaggiatori scoprire nuovi luoghi, hanno il potenziale per essere utilizzati in modo creativo. Il campo dell'analisi geospaziale e della mappatura digitale rappresenta un'enorme opportunità . Gli imprenditori possono identificare luoghi di viaggio in crescita e creare esperienze di viaggio distintive per soddisfare le mutevoli esigenze dei viaggiatori, ricercando i modelli turistici e le tendenze di viaggio. Gli aspiranti imprenditori hanno ora maggiori opportunità di sviluppare le proprie soluzioni grazie alla crescita delle applicazioni e delle piattaforme di viaggio. In un ambiente digitale così competitivo, la creazione di applicazioni facili da usare che soddisfino determinate esigenze di viaggio o forniscano servizi specializzati può aiutare le aziende a distinguersi.
La sostenibilità è una preoccupazione crescente nel settore del turismo e i trasporti rappresentano un'opportunità per gli imprenditori di contribuire positivamente. L'adozione di opzioni di trasporto eco-compatibili e la promozione di un turismo responsabile possono attrarre viaggiatori attenti all'ambiente.
L'analisi dei dati e la personalizzazione offrono interessanti possibilità di personalizzare le esperienze di viaggio. Sfruttando i dati, gli imprenditori possono offrire suggerimenti personalizzati e marketing mirato, migliorando la soddisfazione e la fiducia dei clienti.
L'integrazione con l'Internet delle cose (IoT) e l'intelligenza artificiale (AI) offre un'altra opportunità per le iniziative imprenditoriali. Lo sviluppo di soluzioni di trasporto avanzate che privilegiano l'efficienza, la sicurezza e l'esperienza senza soluzione di continuità può rivoluzionare il settore dei viaggi.
I partenariati pubblico-privati rappresentano un'opportunità di collaborazione e innovazione. Le istituzioni scolastiche e i fornitori di servizi di trasporto possono unire le forze per offrire opportunità di apprendimento esperienziale e guidare i progressi nel settore.
Il miglioramento dell'accessibilità è un aspetto essenziale del turismo digitale. Con la progettazione di strumenti di trasporto adatti ai viaggiatori diversamente abili, gli imprenditori possono promuovere l'inclusività e rendere i viaggi accessibili a tutti.
Infine, la gestione delle strategie di marketing digitale e di branding è fondamentale per gli imprenditori che vogliono prosperare nel mondo digitale. Utilizzare le piattaforme online per costruire marchi di mezzi di trasporto forti e raggiungere efficacemente il pubblico di riferimento è fondamentale per il raggiungimento del successo.
In conclusione, gli strumenti di navigazione e trasporto non sono solo servizi per uso personale, ma racchiudono un immenso potenziale per la formazione e l'imprenditorialità nel dinamico settore del turismo digitale. Gli imprenditori con idee innovative e un approccio lungimirante possono sfruttare questi strumenti per plasmare il futuro dei viaggi e del turismo.
Con l'avvento della tecnologia mobile, gli strumenti di navigazione e di trasporto sono diventati sempre più accessibili e facili da usare, diventando una parte fondamentale del kit di strumenti di ogni viaggiatore. Google Maps unifica quasi tutti i diversi strumenti disponibili online per la navigazione e il trasporto, ma ogni utente sa che non è affidabile. Ecco quindi un elenco di strumenti diversi:
Waze - un'applicazione di navigazione GPS che offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale e percorsi alternativi; le informazioni vengono aggiornate dagli utenti e propongono percorsi diversi in caso di ingorghi.Â
Rome2rio - un'applicazione di viaggio che fornisce informazioni su come spostarsi da una destinazione all'altra, compresi voli, treni, autobus e traghetti. Questo strumento offre un'ampia varietà di opzioni per arrivare a destinazione, indipendentemente dal luogo.
Citymapper - un'applicazione per il trasporto pubblico che fornisce informazioni dettagliate su percorsi, orari e tariffe di autobus, treni e metropolitane nelle principali città del mondo. Questa applicazione vi consentirà di pianificare il vostro viaggio e di risparmiare denaro utilizzando i trasporti pubblici, oltre a salvare alcuni punti di riferimento.
Moovit - un'applicazione per il trasporto pubblico che offre informazioni in tempo reale e indicazioni passo-passo per autobus, treni e metropolitane, questa applicazione ottiene le informazioni direttamente dagli utenti e dai dati ufficiali del trasporto pubblico.
Gli strumenti di traduzione linguistica sono particolarmente utili per il turismo digitale, in quanto possono aiutare i viaggiatori a comunicare con la gente del posto, a leggere i cartelli e i menu e a orientarsi in nuovi luoghi. Questi strumenti possono fornire traduzioni per il linguaggio parlato e scritto in tempo reale, rendendo più facile per i viaggiatori capire e comunicare con gli altri in lingua straniera. Grazie ai software di traduzione linguistica, il turismo digitale offre una serie di opportunità sia a livello educativo che commerciale. Essi incoraggiano la creazione di materiale multilingue, facilitano la comunicazione con i turisti stranieri e agevolano l'acquisizione delle lingue da parte dei viaggiatori. Inoltre, questi strumenti contribuiscono ad aumentare la raggiungibilità del mercato, a migliorare il servizio clienti e a consentire collaborazioni interculturali. Migliorano l'intera esperienza di viaggio, incrementando l'interazione culturale e personalizzando le esperienze degli utenti. Inoltre, le tecnologie di traduzione consentono ai proprietari di aziende di accedere ai mercati internazionali e di migliorare i loro prodotti e servizi, fornendo dati approfonditi provenienti da ricerche di mercato e analisi. In conclusione, il software di traduzione linguistica è essenziale per eliminare le barriere linguistiche e promuovere esperienze di turismo digitale inclusive, raggiungibili e fruttuose.
iTranslate - un'applicazione di traduzione che offre traduzione di testo, voce e immagini in oltre 100 lingue. L'applicazione è gratuita, ma è disponibile anche una versione pro che consente l'utilizzo offline, la traduzione con la fotocamera, la conversazione voce a voce e persino la coniugazione dei verbi. Questa app aiuta quindi a tradurre e persino a migliorare le conoscenze linguistiche. (100 lingue disponibili)
Google Translate – Questo strumento di Google consente di tradurre da 108 lingue per iscritto, e include 59 lingue nella versione offline, traduce a mano da 95 lingue, e da 90 lingue dalla traduzione con fotocamera, e include anche 43 lingue per la traduzione vocale istantanea.
TripLingo – Il fulcro è aiutare a comunicare come un abitante del posto. È sufficiente selezionare il Paese e l'applicazione tradurrà vocalmente per voi, offrendo alcune frasi che consentono anche un po' di umorismo e divertimento. Ci sono alcune opzioni pro, che variano a seconda del pagamento.
SayHi - un'app di traduzione che offre la traduzione vocale in oltre 100 lingue; l'app consente anche di registrare diversi messaggi e di tradurli nella lingua locale selezionata; esiste anche un'opzione di digitazione quando non è possibile effettuare traduzioni vocali. L'applicazione è disponibile solo con una connessione a Internet.
Molti di questi strumenti sono disponibili come applicazioni per dispositivi mobili o online, consentendo ai viaggiatori di accedervi da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Quelli elencati sopra sono alcuni esempi dei più famosi. Questi strumenti sono molto potenti quando si cerca di evitare la barriera linguistica; le app consentono di migliorare la comunicazione, migliorando l'esperienza del cliente e favorendo le persone con bassi livelli linguistici aumentando la loro accessibilità . Tuttavia, non si tratta solo di lingua, ma gli strumenti di traduzione sono utili anche per favorire la comprensione culturale. Le app di traduzione linguistica offrono ai giovani imprenditori del settore turistico una soluzione conveniente per superare le barriere linguistiche. Possono comunicare con potenziali partner, clienti o clienti provenienti da contesti linguistici diversi, facilitando la collaborazione e ampliando le opportunità di business.
Esperienza virtuale
Gli strumenti di esperienza virtuale consentono ai viaggiatori di esplorare virtualmente destinazioni e attrazioni prima di prenotare il viaggio. Questi strumenti utilizzano tecnologie avanzate, come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR), per creare esperienze immersive e interattive che simulano l'ambiente reale. Gli strumenti di esperienza virtuale offrono preziose opportunità per scopi educativi e imprenditoriali nel turismo digitale. Questi strumenti sfruttano la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) per creare esperienze coinvolgenti per i viaggiatori.
I tour virtuali di siti storici e punti di riferimento culturali migliorano l'apprendimento a fini educativi del turismo digitale. Le app per l'apprendimento delle lingue offrono esperienze interattive di immersione linguistica. Le rievocazioni storiche approfondiscono la comprensione del passato.
Gli imprenditori possono integrare le esperienze virtuali nei siti web delle agenzie di viaggio, attirando più clienti. Gli hotel possono offrire tour virtuali delle loro proprietà , aumentando le prenotazioni. Le esperienze culturali e la pianificazione di eventi traggono vantaggio dagli strumenti virtuali. Le campagne di marketing VR attirano i viaggiatori e differenziano i marchi. In generale, gli strumenti di esperienza virtuale arricchiscono l'apprendimento, la creatività e il coinvolgimento dei clienti nel turismo digitale, aprendo nuove opportunità per le aziende e le istituzioni educative.
Google Street View - Permette ai viaggiatori di esplorare destinazioni e attrazioni utilizzando immagini panoramiche a 360 gradi.
Virtual Reality (VR) Headsets - Come Oculus Quest, possono fornire esperienze immersive di destinazioni e attrazioni.
Augmented Reality (AR) Apps - Come Yelp, possono sovrapporre informazioni su attrazioni e ristoranti locali all'ambiente reale.
360-Degree Videos - Fornire ai viaggiatori un modo più coinvolgente e interattivo per esplorare le destinazioni e le attrazioni.
Virtual Tours - Offrire una visita guidata di una destinazione o di un'attrazione utilizzando immagini panoramiche a 360 gradi, video e narrazione.
Interactive Maps - Questo può fornire informazioni dettagliate sulle attrazioni locali, sui ristoranti e sui punti di interesse, consentendo ai viaggiatori di pianificare il loro itinerario in modo più efficace.
Digital Museums - Come la piattaforma Google Arts & Culture, che consente di accedere a mostre e collezioni virtuali di musei di tutto il mondo.
Questi strumenti di esperienza virtuale consentono ai viaggiatori di esplorare e vivere le destinazioni e le attrazioni in modo più dettagliato, coinvolgente e interattivo, migliorando la loro esperienza di viaggio complessiva. Questi strumenti e risorse consentono di accedere a destinazioni remote e di visitare virtualmente punti di riferimento, siti culturali, meraviglie naturali e altro ancora. Inoltre, consentono ai viaggiatori di vedere in anteprima le destinazioni e le attrazioni prima di prendere una decisione sul viaggio; questo può diventare uno strumento molto potente, fornendo tour virtuali immersivi che consentono alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio e di aumentare l'esposizione del marchio. Le app per esperienze virtuali forniscono ai giovani imprenditori una piattaforma per creare e offrire esperienze turistiche digitali uniche.
Descrizione delle competenze di alfabetizzazione digitale fornite dagli strumenti
Le competenze digitali si riferiscono alla capacità di utilizzare, comprendere e valutare efficacemente le tecnologie e le informazioni digitali. In un mondo sempre più digitale come quello odierno, le competenze digitali sono essenziali per la piena partecipazione alla società e per il successo in molti settori, tra cui il turismo.
Per il turismo digitale queste competenze digitali sono molto importanti, poiché nell'odierna era digitale i clienti si aspettano di poter prenotare viaggi e servizi turistici online, di comunicare con le aziende attraverso canali digitali e di accedere a un'ampia gamma di risorse digitali per pianificare i loro viaggi. In un settore altamente competitivo come quello del turismo, le aziende che non riescono ad adattarsi alle tecnologie e alle tendenze digitali rischiano di rimanere indietro.
Esiste un'ampia gamma di app, strumenti e risorse che possono essere implementati nel settore del turismo digitale, e per implementare o includere questi strumenti e risorse le competenze digitali sono assolutamente fondamentali. Non si tratta di sviluppare un'app o di avere un sito web estremamente complicato, ma questi strumenti arrivano per essere disponibili.
Le tecnologie e gli strumenti digitali possono contribuire a migliorare l'esperienza del cliente fornendo suggerimenti personalizzati, contenuti interattivi e comunicazione in tempo reale con le aziende.
Diverse competenze digitali sono rilevanti per il turismo digitale, come le competenze informatiche di base, le competenze di comunicazione online per avere comunicazioni efficienti, la consapevolezza della sicurezza informatica che aiuterà a sviluppare la capacità di proteggere le informazioni personali e sensibili online e di riconoscere ed evitare le minacce online più comuni, e le competenze di marketing digitale che sviluppano la capacità di utilizzare efficacemente gli strumenti e le tecniche di marketing digitale, tra cui il social media marketing, l'email marketing e l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Questo strumento dell'Unione Europea può aiutarvi a identificare le vostre competenze digitali e quelle da migliorare:Test your digital skills | Europass
Esempi di strumenti specifici disponibili
Ci sono diversi esempi di strumenti e risorse specifiche che aiuteranno a sviluppare alcune delle competenze menzionate, e l'offerta di alcuni corsi è specificamente incentrata sull'industria del turismo.
Microsoft Digital Literacy è un corso online gratuito che copre le competenze informatiche di base, come l'uso del mouse e della tastiera, la navigazione sul web e l'utilizzo della posta elettronica. Include anche moduli sulla sicurezza digitale, sulla comunicazione online e sullo sviluppo della carriera.
LinkedIn Learning è una piattaforma online che offre corsi su un'ampia gamma di competenze digitali, tra cui marketing digitale, analisi dei dati e gestione dei progetti.
Google Digital Garage offre corsi online gratuiti su una serie di competenze digitali, tra cui l'ottimizzazione dei motori di ricerca, il social media marketing e l'e-commerce. Include anche corsi specifici per l'industria del settore turistico.
Anche per la consapevolezza della cybersecurity esistono diverse opzioni; questi strumenti non sono destinati esclusivamente al settore turistico, ma data la rilevanza della cybersecurity, queste competenze devono essere sviluppate.
Proofpoint e KnowBe4 sono piattaforme che forniscono formazione sulla consapevolezza della cybersicurezza per i dipendenti, offrono una serie di moduli di formazione che coprono argomenti come il phishing, la sicurezza delle password, la sicurezza dei dispositivi mobili, l'ingegneria sociale, il malware e la sicurezza delle e-mail.
Cybrary è una piattaforma di apprendimento online che offre una serie di corsi sulla sicurezza informatica. Copre argomenti come l'hacking etico, la crittografia e la sicurezza di rete.
The SANS Institute è un'organizzazione di ricerca e formazione sulla sicurezza informatica che offre una serie di corsi e certificazioni. Copre argomenti come la risposta agli incidenti, la lotta alle minacce e la sicurezza del cloud.
I simulatori di phishing sono strumenti che consentono alle organizzazioni di testare la capacità dei dipendenti di riconoscere e rispondere agli attacchi di phishing. Simulano gli attacchi di phishing e tracciano le risposte dei dipendenti, fornendo alle organizzazioni indicazioni sulle aree in cui potrebbero dover migliorare la formazione sulla consapevolezza della sicurezza informatica.
Descrizione delle competenze in materia di imprenditorialità e innovazione fornite dagli strumenti
Le competenze imprenditoriali e di innovazione si riferiscono alla capacità di identificare e sviluppare nuove opportunità di business e di creare e implementare nuove idee o prodotti. Queste competenze sono essenziali per il successo nell'attuale ambiente commerciale in rapida evoluzione, in particolare nel settore del turismo digitale dove la tecnologia e le preferenze dei consumatori sono in continua evoluzione.
Alcune competenze chiave per l'imprenditorialità e l'innovazione sono la creatività , il pensiero strategico, l'assunzione di rischi, la flessibilità e la leadership.
Lo sviluppo di queste competenze richiede una combinazione di istruzione, formazione ed esperienza pratica. Gli imprenditori e gli innovatori del settore del turismo digitale possono beneficiare di programmi e risorse che offrono tutoraggio, opportunità di networking e accesso a finanziamenti e risorse. Inoltre, tenersi aggiornati sulle tendenze del settore e sulle tecnologie emergenti può aiutare gli imprenditori a individuare nuove opportunità di innovazione e crescita.
Queste capacità imprenditoriali e di innovazione possono essere sviluppate con l'aiuto degli strumenti e delle risorse già citati e possono essere utilizzate nei programmi di formazione per i giovani o dagli operatori/formatori giovanili per potenziare e preparare i giovani all'industria del turismo digitale.
Incorporando queste competenze nelle iniziative di formazione dei giovani, i formatori possono aiutarli a sviluppare la loro creatività , il pensiero strategico, l'assunzione di rischi, la flessibilità e le capacità di leadership. Gli strumenti possono servire come risorse pratiche per insegnare e dimostrare queste abilità , fornire esperienze pratiche e promuovere una mentalità imprenditoriale tra i giovani.
Esempi di strumenti specifici disponibili
The Tourism Startup Accelerator è un programma offerto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo che fornisce supporto e tutoraggio alle startup turistiche in fase iniziale. Offre formazione, tutoraggio e accesso a finanziamenti e risorse.
The Bright Idea Hub è una piattaforma online che mette in contatto imprenditori e innovatori con esperti del settore turistico. Offre accesso a risorse, opportunità di networking e supporto per lo sviluppo di idee.
Piattaforme di apprendimento online come Udemy, Coursera, e edX sono piattaforme di corsi online che offrono un'ampia gamma di corsi e possono anche fornire a imprenditori, giovani, formatori di giovani ed esperti... l'accesso a corsi e risorse sull'imprenditorialità , l'innovazione, lo sviluppo del business o qualsiasi altra esigenza che possano identificare.
Acceleratori d'impresa online come Techstars e Y Combinator forniscono agli imprenditori finanziamenti, tutoraggio e risorse per aiutarli a lanciare e far crescere le loro aziende. I mentori possono anche fornire indicazioni e consigli sulla strategia e sullo sviluppo aziendale.
Strumenti per la promozione del volontariato e dell'imprenditoria sociale
Descrizione delle competenze di volontariato e di imprenditorialità sociale fornite dagli strumenti.
Le capacità di comunicazione efficace sono fondamentali per i volontari e gli imprenditori sociali. Devono essere in grado di comunicare le loro idee e i loro obiettivi alle parti interessate, compresi i partner, i volontari e i clienti.
Le capacità di collaborazione sono essenziali per lavorare efficacemente con gli altri stakeholder del settore del turismo digitale. I volontari e gli imprenditori sociali devono essere in grado di lavorare in modo collaborativo con altri volontari, partner e clienti per raggiungere i loro obiettivi.
Le capacità di problem solving sono fondamentali per i volontari e gli imprenditori sociali per identificare e affrontare sfide e opportunità . Devono essere in grado di identificare i problemi, analizzare le informazioni, sviluppare e implementare soluzioni efficaci.
Le capacità di leadership sono importanti per gli imprenditori sociali per motivare e ispirare gli altri a sostenere la loro causa. Devono essere in grado di comunicare la loro visione e ispirare gli altri a lavorare per raggiungere i loro obiettivi.
La creatività è essenziale per gli imprenditori sociali per individuare soluzioni innovative alle sfide sociali e ambientali. Devono essere in grado di pensare fuori dagli schemi e di proporre idee nuove e creative.
Esempi di strumenti specifici disponibili
VolunteerMatch è una piattaforma online che mette in contatto individui e organizzazioni con opportunità di volontariato. Consente ai volontari di cercare opportunità in base al luogo, alle competenze e agli interessi.
Idealist è un'altra piattaforma online che mette in contatto individui e organizzazioni con opportunità di volontariato, oltre che con posti di lavoro e stage nel settore non profit.
Give a Day è una piattaforma che permette ai turisti di donare un giorno della loro vacanza per fare volontariato nella comunità locale. Collabora con organizzazioni non profit e comunitarie locali per offrire esperienze di volontariato significative.
Inoltre, il European Solidarity Corps è uno strumento molto interessante per trovare attività di volontariato transfrontaliero, aperto ai giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti dall'UE e dai Paesi partner. Se siete interessati al volontariato, l'opzione di svolgere un'azione di volontariato nella vostra comunità locale è molto valida; questo tipo di volontariato vi permetterà di vedere i cambiamenti a lungo termine e l'impatto della vostra attività .