A. Imprenditorialità nel settore turistico
A. Imprenditorialità nel settore turistico
A. Imprenditorialità nel settore turistico
Molte economie in tutto il mondo fanno affidamento sul turismo per prosperare. Dopo i carburanti e i prodotti chimici, il turismo è oggi il terzo settore di esportazione più grande del mondo, davanti a cibo e automobili. I viaggi internazionali sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, raggiungendo un picco del 7% delle esportazioni globali nel 2016. Il turismo presenta molti vantaggi per i luoghi che ospitano i visitatori. I benefici economici del turismo includono maggiori entrate, migliaia di nuovi posti di lavoro, migliori infrastrutture e un senso di interscambio culturale tra visitatori e gente del posto. I contatti culturali tra turisti e gente del posto sono favoriti dal turismo. Mostre, convegni ed eventi attirano spesso visitatori dall'estero. Le solite fonti di entrate per le autorità organizzative sono le quote di registrazione, la vendita di regali, gli showroom e la vendita dei diritti d'autore dei media. Inoltre, i visitatori provenienti da altri paesi arricchiscono e diversificano il paese ospitante. Gli stranieri possono imparare molto sulle altre culture attraverso il turismo, ma anche i nativi possono trarne grandi benefici. I giovani imprenditori possono lanciare beni e servizi nuovi di zecca che sono insostenibili solo per la popolazione del quartiere. Inoltre, i locali traggono profitto da ciò che il turismo fa per la loro nazione.
L’imprenditorialità turistica può avere un impatto positivo sull’economia in diversi modi. Per esempio:
Creare lavoro
Le imprese turistiche creano posti di lavoro in una varietà di settori, come l’alloggio, i trasporti, il cibo e le bevande e l’intrattenimento. Questi lavori possono fornire un sostentamento alle persone sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo.
Generare reddito
Le imprese turistiche generano entrate per imprese, governi e individui. Questo reddito può essere utilizzato per creare posti di lavoro, investire in infrastrutture e migliorare il tenore di vita generale.
Aumentare le entrate fiscali
Le imprese turistiche possono aumentare le entrate fiscali per i governi. Queste entrate possono essere utilizzate per finanziare servizi pubblici, come l’istruzione e la sanità.
Promuovere le esportazioni
Le imprese turistiche possono promuovere le esportazioni di beni e servizi. Ad esempio, i turisti possono acquistare souvenir, cibo e bevande prodotti localmente.
Migliorare la bilancia dei pagamenti
Le imprese turistiche possono migliorare la bilancia dei pagamenti generando più valuta estera di quanto costi per attirare i turisti. Ciò può contribuire a ridurre la dipendenza di un paese dal debito estero.
L’imprenditorialità turistica può anche avere un impatto positivo sulla società in vari modi. Per esempio:
L’imprenditorialità turistica può incoraggiare le persone ad avviare un’attività in proprio, il che può portare alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro.
Promuovere lo scambio culturale
Le imprese turistiche possono promuovere lo scambio culturale tra turisti e popolazione locale. Ciò può aiutare ad abbattere gli stereotipi e a creare comprensione tra culture diverse.
Proteggere l'ambiente
Le imprese turistiche devono essere incoraggiate a proteggere l’ambiente attraverso la legislazione e altre misure. Ciò può contribuire a garantire che il turismo sia sostenibile e non danneggi l’ambiente.
I governi possono svolgere un ruolo nel promuovere l’imprenditorialità turistica attraverso la legislazione e altre misure. Ad esempio, i governi possono:
I governi possono fornire sostegno finanziario alle imprese turistiche, sotto forma di sovvenzioni e prestiti. Ciò può contribuire a ridurre il rischio di avviare un’attività turistica e renderla più accessibile a persone di ogni provenienza.
I governi possono fornire formazione e sostegno agli imprenditori del turismo. Ciò può aiutarli a sviluppare le competenze e le conoscenze di cui hanno bisogno per avviare e gestire un’impresa di successo.
I governi possono creare un ambiente favorevole all’imprenditorialità turistica semplificando le normative e garantendo l’accesso ai mercati. Ciò può contribuire ad attrarre nuove imprese nel settore del turismo e a creare posti di lavoro.