Buon giorno ragazzi e ragazze
per questa settimana avevamo previsto verifiche per tutte le mie materie, Storia, Geografia, Tecnologia, pertanto preparate ripassando le lezioni che avevamo fatto , magari arricchendole con qualche piccola ricerca sul web o sui libri a vs disposizione.
Per Storia qualcosa c'e' sul sito Pianeta Bambini . Basta digitare questo link seguito da esercizi sui Romani. Null'altro se non salutarvi. A presto maestro Angelo.
MERCOLEDI 11 MARZO.
Buongiorno Ragazzi, data l'emergenza vi invito purtroppo anche senza dovuta spiegazione a continuare la lezione sui Romani e' evidente che al ritorno a scuola si farà di tutto per rendere più semplice, rispiegando laddove qualcuno abbia avuto delle difficoltà le lezioni fatte on line. Grazie a presto e tanti saluti a tutti. Maestro Angelo.
STORIA: Leggi e studia da pag. 85 a pag. 97. Fai tutti gli esercizi che trovi sul Libro. Saper fare da pag. 39 a pag 50.
Buon giorno ragazzi e ragazze
per questa settimana avevamo previsto verifiche per tutte le mie materie, Storia, Geografia, Tecnologia, pertanto preparate ripassando le lezioni che avevamo fatto , magari arricchendole con qualche piccola ricerca sul web o sui libri a vs disposizione.
Null'altro se non salutarvi. A presto maestro Angelo.
Info sul web : www scuola test : verifica sulle regioni del nord italia
www.risorsedidattiche.net ( regioni d'italia riassunto)
MERCOLEDI 11 MARZO.
Buongiorno Ragazzi, data l'emergenza vi invito purtroppo anche senza dovuta spiegazione a continuare la lezione sulle regioni dell'Italia. Naturalmente al ritorno a scuola provvederemo a spiegare tutte le informazioni che magari vi hanno messo in difficoltà.
Grazie buon lavoro. A presto maestro Angelo.
Leggi e studia da pag. 177 a pag. 185. ( Italia Centrale).
Saper fare pag. 38,39. e pag. 42,43,44,45.
Allegati:
Buon giorno ragazzi e ragazze
per questa settimana avevamo previsto verifiche per tutte le mie materie, Storia, Geografia, Tecnologia, pertanto preparate ripassando le lezioni che avevamo fatto , magari arricchendole con qualche piccola ricerca sul web o sui libri a vs disposizione.
Null'altro se non salutarvi. A presto maestro Angelo.
sabato 14 marzo
Leggi e studia sul sussidiario di Scienze da pag. 321 a pag. 323
Saper fare pag. 55,56 poi da pag. 58 a pag. 60
Fai sul quaderno una piccola ricerca sulle macchine inventate da Leonardo.
10/03/2020
Cari ragazzi BUONASERA!!!!! Inserisco di seguito altro materiale per fare un ulteriore ripasso e consolidamento dei temi trattati.
un MEGAMEGAABBRACCIONISSIMO!!!!!!!!!
L’INIZIAZIONE CRISTIANA NELLA CHIESA ANTICA
ESERCIZIO di RIEMPIMENTO
Riempi gli spazi vuoti con la parola giusta.
battesimo battezzando bianca chiesa comunità confermazione Cristo Dio eucaristia fede fonte morte occidente oriente Pasqua presbitero risurrezione sacramenti tenebre tre vescovo vesti
Il ................. , si disponeva presso la ............... , nelle vicinanze di una piscina o di una fontana (quello che sarà poi il .................... battesimale): si disponeva a ................... , mentre a ................si raccoglieva la ................, guidata dal ..................... .
Questo a significare che stava per abbandonare le ..................... spirituali per camminare nella ............... verso ................ , vera luce dell’uomo.
Deponeva le ...................... ai bordi della vasca, cioè simbolicamente si spogliava dell’uomo vecchio.
Quindi si immergeva nella piscina, dove era accolto da un .................. che poneva una mano sul capo e lo immergeva completamente per ............... volte nell’acqua.
Il rito era segno dell’unione alla .................... di Cristo.
Risaliva, quindi, dalla vasca, dal lato orientale, in segno dell’unione alla ................... di Cristo ed era accolto da tutta la comunità e dal vescovo riceveva una veste nuova, .................... , segno della vita nuova di credente e di figlio di ............................ .
Subito dopo il ....................... , riceveva l’unzione della .............................. (o cresima) e partecipava all’.................... .
Nei primi secoli i ..................... venivano amministrati nel corso della festa di ..............., memoria della risurrezione di Gesù.