Dal 25 al 30 maggio
Prova ed eseguire il seguente quiz:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfKfigKzTa3dynynPzqASt82JhN_3eAuOWeshHJZIEanXnPnw/viewform?usp=sf_link
Dal 21 al 25 maggio
Ciao ragazzi…terminiamo l’argomento sul regno degli animali: come si riproducono e come si difendono.
Leggete le pagine 167 e 168…
Completate le pagine 189 e 190 sul sussidiario.
Poi ripassate tutto l’argomento da pagina 162 a 168, perché la settimana dal 25 maggio faremo un breve quiz sugli animali!!
Buon lavoro e a presto!
DAL 14 AL 21 MAGGIO
Ciao a tutti... questa settimana dovrete leggere le pagine 165 e 166 del vostro sussidiario che parlano di come si nutrono e come respirano gli animali!!
Preparate uno schema di questi 2 argomenti sul quaderno e buon lavoro!!!
PS: Le vostre ricerche su un animale a piacere erano FANTASTICHE.......
AVVISO: I COMPITI E LE ATTIVITA' SARANNO INSERITE IN ALTO PER COMODITA'
DAL 6 MAGGIO AL 13 MAGGIO
Ciao ragazzi... proseguiamo il nostro lavoro con il regno degli animali .
Leggete le pagine 162 e 163 sul sussidiario e provate a fare voi una mappa con le caratteristiche degli animali vertebrati e invertebrati; inoltre realizzate una breve ricerca su un animale a scelta, quello che vi piace di più, descrivendolo nel miglior modo possibile. ( Questa attività sarà oggetto di verifica)
Buon lavoro e un grosso abbraccio!!!
13 Marzo 2020
Buongiorno bambini, io e la maestra Anto abbiamo preparato un lavoro di scienze per voi. Vi abbracciamo.
Buon lavoro!
Maestra Martina
Dal 14 al 21 marzo
Ciao ragazzi leggete sul sussidiario le pag. 154 e 155 l'argomento : suolo e sottosuolo.
Spero di rivedervi presto!! Un abbraccio
SCIENZE DAL 21 AL 28 MARZO
LEGGI E POI RISPONDI SUL QUADERNOSCIENZE DAL 21 AL 28 MARZO
Leggi e rispondi alle domande sul tuo quaderno
IL SUOLO
Il suolo è la parte più superficiale della crosta terrestre.
Il suolo è chiamato anche terreno.
Il suolo è estremamente importante.
Su di esso crescono le piante e vivono gli animali.
L'uomo:
costruisce sul terreno strade e case;
vi alleva animali;
vi coltiva piante.
Il suolo è formato da roccia frammentata, ghiaia, sabbia e argilla.
Questi materiali sono tutti di origine inorganica, cioè non sono esseri viventi.
Nel suolo si trovano anche sostanze organiche: sono resti di animali e piante che si sono decomposti e che formano l'humus.
Nel suolo sono presenti anche aria e acqua: essi permettono alle piante e agli animali che vivono nel terreno, di esistere. Senza aria e acqua essi morirebbero. Infatti l'aria è necessaria per la respirazione. Mentre l'acqua permette il nutrimento degli esseri viventi.
La parte più esterna del suolo si chiama lettiera.
Essa è formata da foglie, rametti di alberi, cortecce, escrementi di animali.
Questo è lo strato nel quale gli alberi affondano le loro radici.
Il suolo vero e proprio inizia con l'humus: uno strato formato dai resti di animali e piante che vengono decomposti da muffe e batteri.
L'humus è molto importante in agricoltura perché rende fertile il terreno.
Vi è poi uno strato composto da argilla, sabbia e sali minerali. Essi sono il prodotto della disgregazione della roccia. In questo strato l'humus è pochissimo, mentre vi sono alcune pietre.
Qui vivono molti piccoli animali, come lombrichi e talpe che, scavando gallerie, rendono più facile la circolazione dell'aria e dell'acqua.
Le radici degli alberi assorbono acqua e sali minerali da questo strato.
Infine vi è uno strato di roccia molto dura detta roccia madre.
E' dalla roccia madre che ha avuto origine il suolo.
In questo strato del terreno non sono presenti esseri viventi.
Il suolo può essere di vari tipi. Distinguiamo il suolo in:
sabbioso;
ghiaioso;
argilloso;
misto.
Il terreno sabbioso è formato da granelli di sabbia molto sottili.
In questo tipo di suolo l'acqua si infiltra facilmente senza essere trattenuta. Per questa ragione esso è poco fertile.
Il terreno ghiaioso è formato da ghiaia e ciottoli.
Su di esso le radici non riescono a conficcarsi.
L'acqua passa attraverso il terreno ancora più facilmente che nel caso del terreno sabbioso.
Il suolo argilloso è formato da sabbia, ghiaia e humus.
E' un terreno poco penetrabile all'acqua: quando piove, sulla sua superficie, si formano delle pozzanghere.
Il terreno misto è un terreno formato da ciottoli, ghiaia e sabbia.
Il suolo contiene aria ed acqua.
L'aria è indispensabile per la vita delle piante e degli animali.
L'acqua giunge al suolo sotto forma di:
neve;
grandine.
L'acqua penetra nei pori del suolo.
La capacità dell'acqua di infiltrarsi nel terreno dipende:
dalla tessitura del suolo;
dal tipo di vegetazione;
dall'umidità del suolo.
La tessitura è data dalla grandezza delle particelle che compongono il suolo. Essa varia a seconda dal tipo di suolo.
Il suolo sabbioso è formato da granelli molto sottili tra i quali l'acqua si infiltra facilmente.
Nel terreno argilloso, invece, l'acqua non filtra.
L'acqua si infiltra maggiormente nel terreno di una foresta rispetto a quello di un prato.
Se, prima della pioggia o della neve, il suolo è asciutto l'acqua si infiltra di più rispetto a quando esso è già umido.
Due sono le principali cause dell'inquinamento del suolo:
i rifiuti;
alcune sostanze impiegate in agricoltura.
I rifiuti sono oggetti che vengono abbandonati perché non sono più utili.
I rifiuti possono essere abbandonati per strada, nei boschi o possono essere portati nelle discariche.
L'inquinamento del suolo dovuto all'agricoltura è provocato dall'uso di sostanze chimiche quali:
i concimi che servono ad ottenere più frutta e verdura;
gli antiparassitari usati per uccidere i parassiti che colpiscono le piante;
i diserbanti impiegati per eliminare le erbacce dal suolo;
gli anticrittogamici usati per combattere muffe e funghi dannosi.
L'inquinamento del suolo può essere combattuto:
facendo la raccolta differenziata;
riciclando i rifiuti in modo da ottenere dei prodotti nuovi;
sostituendo i concimi chimici con i concimi naturali come il letame.
RISPONDI SUL QUADERNO
1) Che cos'è il suolo?
2)Perchè è importante?
3) Da che cosa è formato?
4) Cosa è presente nel suolo?
5) Quali sono le parti che compongono il terreno?
6) Fai il disegno
7) Quanti tipi di suolo conosci?
8) Scrivi brevemente quali sono le loro caratteristiche.
9) Perchè l'aria e l'acqua sono importanti per il suolo?
10) quali sono le principali cause dell'inquinamento del terreno?
BUON LAVORO!!!!
dal 28 al 4 aprile
Ciao ragazzi...
proviamo ad andare avanti con gli argomenti : ALCUNE CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI; leggete le pag.157 e158 e provate a realizzare lo schema sul quaderno come facciamo di solito a scuola.....Ricordatevi solo le INFORMAZIONI PIU'IMPORTANTI...
Potete anche cercare delle immagini e fare dei disegni....
Vi abbraccio tutti!!!!
dal 28 al 4 aprile
Ciao ragazzi, io e la maestra Martina vi abbiamo preparato un test di Scienze sugli esseri viventi, provate a farlo!
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdrFNe3biq1n2ltUO2XcaWKmyH4OsUbYJN4iHzq3ftG6MuAkw/viewform?usp=sf_link
Dal 15 al 22 aprile
Bentornati...... andiamo avanti con un altro argomento......
IL REGNO DELLE PIANTE
Leggi bene le pag 159 e 160 del sussidiario e poi prova a fare uno schema sul quaderno della fotosintesi clorofilliana.
Buon lavoro!!
Dal 30 Aprile al 5 Maggio
Ciao bambini, dopo aver letto bene quello che riguarda il Regno delle Piante, provate a fare questo Quiz che vi abbiamo preparato: riguarda appunto le piante e la fotosintesi.
Provate a rispondere!!
Buon Lavoro!!