Ed ora un nuovo controllo : il TEXTBOX (TXT_..) .
Il controllo TEXTBOX può essere utilizzato :
al posto dell'INPUTBOX per acquisire un dato di input - guarda il video https://youtu.be/Iz_h5w6JAAY
Parti da questo video e crea un esercizio per spiegare alla classe cosa è e come funziona il TEXTBOX , in sostituzione dell'INPUTBOX
Il controllo TEXTBOX può essere utilizzato :
al posto del MSGBOX per visualizzare un dato di output - guarda il video https://youtu.be/Yyh2GBJlkYU
Parti da questo video e crea un esercizio per spiegare alla classe cosa è e come funziona il TEXTBOX , in sostituzione del MSGBOX
Il controllo TEXTBOX può essere utilizzato :
per acquisire una serie di dati - scarica l'esercizio
https://drive.google.com/file/d/1Vc53gym9Jklv4NNDU9HhF-j0BPdEm6u_/view?usp=sharing
Parti da questo esercizio, inventane uno analogo per spiegare ai compagni cosa è e come funziona il TEXTBOX per acquisire in input n valori
Il controllo TEXTBOX può essere utilizzato :
per scrivere una serie di dati - scarica l'esercizio
https://drive.google.com/file/d/1tpWUeXVKNG586_gnLKAoyWsW4Ky2GJGi/view?usp=sharing
Parti da questo esercizio, inventane uno analogo per spiegare ai compagni cosa è e come funziona il TEXTBOX per visualizzare n valori acquisiti in input
Dati 2 numeri calcolare la media .
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
Dati 3 numeri calcolare la media .
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
Dati 4 numeri calcolare la media .
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
Acquisire il numero degli allievi della 3ASIA,3BSIA,3AAFM e 3BAFM
calcolare :
Il totale degli allievi delle classi terze
Il totale degli allievi corso SIA
Il totale degli allievi corso AFM
La percentuale degli allievi del SIA
La percentuale degli allievi dell'AFM
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
Calcolare il valore dell'espressione A*X+B*X, dove a vale 10, B è fornita in input e X è variabile.
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
L'oratorio La via del Sole orgganizza la gita annuale a Gardaland.
Dati in input il numero di adulti , bambini e senior che partecipano alla gita calcolare il costo della gita secondo questi parametri :
ingresso adulto : 10 euro
ingresso senior : sconto 30%
ingresso bambini :sconto 50%
costo pulmann : 800 euro.
Fai l'analisi in word. Fai l'esercizio in excel e in VB.
Costo del parcheggio
Data l'ora di ingresso e uscita dal parcheggio (esempio ingresso 14:22 ingresso 15:12 uscita)
calcolare l'importo che devo pagare per la permanenza.
Tariffa :
Prima ora: 2 euro - Ore successive 1 euro.
Fai l'analisi e risolvi prima in excel e poi in vb