E ora ragazzi, la nostra prima applicazione. Nel video seguente spiego in dettaglio che applicazione dobbiamo realizzare
https://www.youtube.com/watch?v=TAh9k60h8Js
Il primo passo è l'analisi del problema.
Come faccio l'analisi?
Descrivo l'applicazione, le tabelle, il contenuto delle tabelle. Come ? Su carta, su Word, su PPT , dove volete. Ricordatevi di disegnare bene e in dettaglio anche le mappe dell'applicazione (volendo le potete già disegnare in VB, ma attenzione se poi riechiedo modifiche all'analisi dovrete modificare i form, quindi valutate bene).
Fase 2: realizzazione del DB in ACCESS e dell'applicazione in VB.NET.
es1 : Limitatevi ai form di gestione del login.
Ricordate:
la tabella delle password ha come chiave univoca l'email (che poi è l'utenza)
quando un utente si logga per la prima volta l'utenza(cioè l'email ) non deve essere già presente; per gestirlo correttamente prima dell'inserimento devi fare una lettura sulla tabella con quell'email. Se l'email è già presente devi fornire il messaggio : Utente già presente, altrimenti procedi all'inserimento , fornendo il messaggio: Utente correttamente loggato.
Nota 1 : Sarebbe opportuno anche prevedere l'aggiornamento della psw
Nota 2 : Il rinnovo dell'email : se sono passati 30 giorni dalla modifica della psw deve essere richiesta una nuova psw
Controlli :
la psw :
deve essere almeno lunga 8
contenere almeno una cifra
contenere almeno una lettera maiuscola
contenere almeno una lettera minuscola
l'email deve contenere il carattere @
il nome deve essere almeno lungo due caratteri e così pure il cognome (HU -> OK H->NO)
quando un utente è già inserito ed accede occorre dare messaggi diversi nel caso di errore sull'utenza o sulla password (errore su utenza-> email errata, errore su psw-> password errata)
Realizzate un documento di analisi ben strutturato in cui spiegate come si gestisce l'utenza e la psw (descrivendo sia latabella che le funzionalità associate ) . Corredare il documento di mappe .